Visualizzazione post con etichetta il nostro soggiorno. Mostra tutti i post

15 luglio 2014

Il colore arriva a casa nostra

I gusti cambiano, si sa. 
Per noi donne di internet, poi, credo durino ancora meno che per le altre. Questo perché abbiamo continui stimoli visivi: ogni volta che ci connettiamo e usiamo strumenti fantastici come Pinterest, Instagram, Google o gli stessi blog, vediamo una serie infinita di fotografie di ambienti splendidi che ci ispirano..non so se capita anche a voi, ma io spesso mi ritrovo davanti a una foto a dire" ma pensa come ci sta bene questa cosa, non l'avrei mai detto!"
E poi aggiungiamoci le fasi della vita, i cambi di umore e di atteggiamento verso la vita stessa, ed ecco che come per magia le cose e gli ambienti che ci piacevano qualche anno prima diventano all'improvviso troppo diversi da come ci si sente in quel momento.
E così sta capitando a me.
Che al momento non ho la possibilità di seguire l'istinto, che non posso assolutamente rivoluzionare casa.
Però sto pensando di organizzare una vendita, una sorta di yard sale, a casa mia, per far si che altre persone possano amare gli oggetti e gli stili che ho amato io.
Vi potrebbe interessare la cosa?

Ma a parte questo, piccoli cambiamenti sono sempre possibili.
Per esempio, la bellezza di un ambiente neutro sta nel poter cambiare il mood di una stanza con pochi tocchi di colore nella biancheria.
Ed è ciò che ho fatto di recente.
Ho tolto parecchi oggetti e pupazzi che avevo sparsi per casa e ho cambiato il colore alle tende delle due nicchie a lato della TV e anche quello dei cuscini.

Tastes change, we know it.
Maybe that's more true for women who always sail the net and use fabulous apps like Pinterest, Instagram, Google and the blogs.
We always see awesome houses and rooms and discover new design tendencies.
Life changes us, too and we like to change our homes, too.
Sometimes it's not that easy or it's not possible at all, but we can always change a room mood by using different colors in curtains, pillows, small details.
That's what I wanted to do.




Tende turchesi  VIVAN IKEA

Se prima era tutto nei toni del panna e del tortora..

Everything was neutral before..




ora ci sono piccole esplosioni di colore sparse per la zona living

now there are small bursts of color here and there in our living space




e così sul divano, dove cuscini handmade si dividono la scena con fodere della serie Brakig di IKEA.

the pillows on the couch are brighter now and are a mix of handmade ones with two Brakig series from IKEA


Ho anche un nuovo angolino per il crochet, creato con un coffe table, sempre della serie Brakig IKEA.

I also have a new crochet corner, made with a coffe table of the Brakig series, by IKEA.




Per la verità vedo ancora troppe cose in giro, rispetto alla mia crescente voglia di "minimalismo" 
( metto tra virgolette perché minimalista proprio non penso lo sarò mai!!).
Gli avvenimenti e i cambiamenti della vita mi portano spesso a pensare a quanto sia inutile, controproducente circondarsi di oggetti superflui.
Sono zavorre, affettive e non solo, a cui dovremmo saper dire addio, per godere di una libertà maggiore.
Perché il cambiamento e il movimento sono vita.

Still too many things, I think.
I'm changing towards a sort of "minimalism" ( although I'll never reach it!!) and am thinking to sell lots of my objects and decor.
Life changes us and some facts make me think is far better not to have many things, in order to be free to change and move.
Because I think that change and movement are life.


10 febbraio 2014

In the mood for color

Ultimamente mostro poco della casa. 
I motivi è meglio restino nel nostro cuore.
Ogni tanto però la voglia di rinnovare qualche dettaglio prende il sopravvento.. e in attesa di nuove avventure e conquiste, mi diverto a dare una nota di colore al soggiorno che ora vedo troppo neutro..
mia nonna diceva sempre " ogni lustro si cambia gusto" e quanto era vero!!
Almeno per me, che forse sono anche più veloce di un lustro.
Sono passati anni da quando ho aperto questo blog, da pochi giorni sono 6 anni tondi tondi.
Uno dei pochi aspetti belli e positivi di questi ultimi anni difficili.
Sopratutto grazie a voi!
 Mi sono quasi subito innamorata del country più burroso e neutro, fatto di non colori (il country chic), quando In Italia rappresentava ancora una elettrizzante novità.
Ho fatto anche una puntatina nello shabby e nel provenzale, ma ora tutti questi stili non mi rappresentano più molto.
Quando uno stile si trova ovunque, anche nei tessili e nei mobiletti dei supermercati, vuol dire che il mercato si sta saturando.
E io, dopo aver usato stoffine neutre giorno dopo giorno, per 5 anni buoni, ho voglia di cambiamenti.
Succederà mica solo a me? o___O
Io direi che non sono più country. Non sono, men che meno, shabby.
Non so cosa sono e forse le etichette non sono mai servite a molto, almeno a me.
Sono io..una io in continua evoluzione/involuzione, ricca di contraddizioni e innamorata di dettagli a volte estremamente diversi tra loro.
Una io in cerca di modernità e vitalità; con nuovi desideri, nuove spinte, vecchie delusioni e nuovi traguardi da cercare.

Nel frattempo guardo i pom pon sul camino..nuova fissa, i pom pon.
Veloci da fare, puffosi, teneri, coloratissimi.
 Ne vedo su Instagram, in blog stupendi.. e non ho resistito.

Lately I'm not showing a lot of our house.
The reasons are in our hearts.
But at least sometimes I need to change some details.
Like this time.
Waiting for new adventures, for new life vibrations, I need color and positivity.
My blog is now 6 year old..really a lot of time.
I ran through country, shabby style and now I feel they do not represent me anymore.
I always hated labels and now I don't know what I am.
But nevermind.
I only know I want color and brightness, a more modern feeling.
I am in the pompom mood.. I see them in IG profiles, in wonderful blogs and couldn't resist making my own ones.
So fluffy, quick and easy to do.



Ho comprato una piccola abat jour per un angolo del salotto che rimaneva troppo buio.
Ikea, manco a dirlo.
E siccome, l'ho detto, sono cambiata, non volevo che il paralume restasse bianco.
L'ho vestito con piccoli bottoncini colorati e passamanerie a zig zag, che restano una mia grande passione.

I bought a lamp shade for a corner in our living room.
Ikea, obviously.
But, I told you, now I have different tastes.
I didn't want a white shade.
I dressed it with tiny colored buttons and some ricrac trimming.







Sempre da Ikea ho comprato un copri piumino a pois, bianco e rosso. 
E l'ho disfatto per creare.. alcuni  copri cuscini e altro ancora in divenire.
Ho sfruttato le chiusure del sacco come chiusure delle fodere dei cuscini. 
Non simmetrico, ma va benissimo per un lavoro veloce e di soddisfazione.

I bought a single duvet cover from Ikea.
And cut it to obtain some polka dot pillows.
I used the already existing closure snaps to close my pillows, too.




Chi mi segue su Instagram ha già intravisto alcuni di questi lavori: come il bunting che ho creato per l'architrave.

Someone following me on Instagram has already seen my new bunting over the main beam.





***********************************

Si capisce che ho bisogno di colore e di vibrazioni positive?
E a proposito di vibrazioni positive, due annunci.
Il primo, per ricordarvi i due workshop che farò a Formigine (MO) i prossimi 22 e 23 Marzo.

Now you see I need color? positive vibes?
I just want to remind my italian readers about my workshops in Formigine (MO).



Il secondo per dirvi che finalmente è disponibile il pattern della mia weekender bag!
Non vi dico il lavoraccio: sono due settimane che passo il tempo al PC.
Ho voluto entrare nel magico/perverso mondo della grafica vettoriale, con tavoletta grafica e un programma semi professionale.
Questo perché non ne potevo più della grafica poco professionale e dei disegni fatti a mano nei miei pattern.
Anche l'occhio vuole la sua parte e quindi da ora in avanti, i miei pattern saranno così.
Mi ci vogliono ore e ore, essendo ancora imbranata e autodidatta però che soddisfazione imparare ogni volta cose nuove!!
Quindi lo trovate nel mio shop su Etsy.
Sono 15 pagine ricche di spiegazioni passo passo e disegni grafici.
Ah, già che c'ero ho reimpaginato tutti i pattern vecchi, così ora avete un solo file da scaricare e non 4-5 diversi. :-)


I also want to let you know that my brand new PDF pattern is available in my shop  on Etsy.
It is the  weekender bag!
It took lots and lots of hours and days of work to make it: this time, and from now on, you find step by step diagrams, made with the graphic tablet and a semi pro vectorial graphics program.
It is quite hard for me, since I'm an absolute beginner and a self tautgh one.
But, nevermind, my brand new 15 page pattern is ready and I'm proud of it!
Hope you like it and forgive my previous pattern ( who are clear and detailed, but have no graphic diagrams)
I also improved the layout of the old patterns and now they are concentrated in one file only, italian or english.


Se siete riuscite ad arrivare fino in fondo meritate un applauso :-)
A presto, grazie di esserci e di leggermi sempre con affetto!!

If you managed to read all this post, well, thank you!
Thank you to you readers.


18 dicembre 2013

Il nostro Natale

Nonostante le temperature miti ( per fortuna..), nonostante la mia influenza, nonostante mille altre cose, anche quest'anno l'atmosfera natalizia non può mancare a casa nostra.
Anche se ogni anno che passa sembrano esserci sempre meno motivi per perdere tempo ad addobbare tutto, questa passione di retaggio infantile resta sempre fortissima per me.
E quindi, come lo scorso anno e quello prima, ecco il nostro alberone e qualche tocco qua e là.. anche se per la verità ogni anno gli addobbi si riducono.
Sopporto sempre meno gli ambienti sovraccarichi di cose.
Rispetto a qualche anno fa, quando entrando in casa sembrava di entrare in uno shop natalizio temporaneo, ora le decorazioni sono decisamente di meno.

Despite the warm climate, my flu and many other things, Christmas has reached our home, as usual.
Even if it seems not so necessary to create this atmosphere when you grow up, Christmas is always full of magic for me.
I reduced things year by year. A few years ao our home could seem a pop up Xmas shop, but now it's a bit more minimal.
I started hating too many things and decorations all around.


Quest'anno ho voluto che come puntale ci fosse il mio topo Knut ( di cui è in vendita il pattern digitale nel mio negozietto Etsy..link nellla colonna di sinistra del blog).
Un topo a cui sono sempre affezionata e che sembra nato per stare lì in cima a guardarsi in giro, mentre stringe al petto il suo gingerino e il candy cane.

I wanted my Knut mouse to be on top of the tree, this year.
I remind you you can buy it as a digital pattern, in english, in my Etsy shop ( link in the left column).
He seems so proud to be on top and watch all around, while hugging his gingerbread man and candy cane!



Per il resto, tutto più o meno come lo scorso anno.
Sul camino mancava, quando ho fatto le foto, una renna in legno che qualcuna di voi avrà visto sul mio profilo Instagram.

The other decorations are the same as last year.
When I shooted it, a new wooden reindeer was missing on the mantelpiece.
Someone may have seen it in my Instagram profile






Bianco e rosso e  tanta luce..e il mio Natale preferito è servito..
e qual è il vostro Natale preferito?

Red and white and lots of light.. my fav Xmas is ready..
which is your fav Xmas?

14 dicembre 2012

Natale si avvicina.. all'imbrunire..

Il Natale si avvicina: anche se non lo sento molto, ne amo le mille lucine, le decorazioni, il calore del bianco e del rosso, che a casa nostra si sposa anche con quello del legno e con qualche accenno di grigio.
Un Natale dal sapore nordico.
Quello" mediterraneo", con dorature e multi color, proprio non mi piace.

Christmas is on its way: I love the many lights, the warm elegance of white and red, with some touch of natural wood and grey.
A nordic Christmas.
I hate the "mediterranean" Christmas, with lots of colours and gildings.


E anche i problemi sembrano meno pesanti quando ci si guarda in giro e si gioisce delle piccole cose, della bellezza di un'atmosfera.

Even problems seem less heavy when you look around and see nice things and atmosphere.




L'albero è pronto ed è decorato in modo quasi identico allo scorso anno. Qualche piccola aggiunta, per differenze che noto solo io.

The tree is ready and decorated like the one last year. Only a few differences I only can notice.



Al posto del catino di zinco, per praticità, quest'anno solo una tree skirt fatta velocemente, con stoffa Giesse Scampoli bianca rossa e grigia.

This year I made a quick tree skirt instead of the zync pot ( wonderful but not practical since it's too small for the tree tripod)


Un angolo dal sapore più francese, con la scarpina con alberello di muschio presa due anni fa a Oslo, che mi piace da matti.

This corner is a more french one and I still love the moss tree into the baby shoe I bought in Oslo 2 years ago.



Ma la vera magia inizia quando il giorno cede il passo all'oscurità.
Tutto si illumina. 

But true magic starts when the daylight gives way to darkness.
Everything is glowing.


le luci fredde si alternano a quelle calde..

cold lights alternate with warm ones..


e su tutto domina il calore del fuoco..
ebbene si, vedete bene: il camino ha un inserto a pellet.
Lo so, molte di voi storceranno il naso e concordo che il fascino del fuoco "vero" sia unico, ma lo era anche la scomodità per noi, legata a vari fattori.
L'anno scorso non ci siamo trovati bene con il camino normale per vari motivi.
Adesso è tutto semplice, pulito, immediato e io lo posso usare anche quando sono sola, cioè molto spesso.
Bisogna farsi fare una cornice per coprire lo stacco tra inserto e mattoni. Infatti, il camino è stato fatto a mano, con i mattoni vecchi della casa. Bellissimo, ma ovviamente storto..pensate che tra un lato e l'altro c'è una differenza di 2 cm! E ora che c'è dentro l'inserto si nota tantissimo..ma con calma si farà. 
Intanto devo dire che non mi dispiace per nulla. 
Temevo la scelta a livello estetico e invece mi piace.
Il cuore nero sulla cappa si sposa bene con l'inserto :-)

and the warmness of fire dominates everything...yes, you see well.
We put a pellet stove into our fireplace.
I know: we lost the romantic effect of "real" fire but earned in comfort and quickness.
Now I can use it when I'm alone and it's great.
We have to adjust the ugly difference between it and the fireplace ( which is really crooked since it's handmade and made with old bricks). We're going to put a frame all around.
I was afraid it could be awful, but I must say I like it.
A different, more modern effect, yet nice and in nuance with the board heart on the hood :-)


4 maggio 2012

Da buffet Ikea a mobile bar

Allora: cosa è che piace tanto ai maschietti? qualcuna ha indovinato, più o meno!
Premesso che il mio compagno odia il calcio e di questo sono eternamente grata....premesso che ama l'elettronica come il 90% dei maschi ma non ne è schiavo..
Siete state brave :-)
Ebbene: si è costruito un piccolo mobile bar.
Per farlo ha chiuso con legno grezzo i lati e il fondo della console/buffet Ikea numero due ( gemella di quella del post precedente).
Se la osservate bene il profilo della console si distingue ancora.
In basso ha creato anche due piccole ante asimmetriche nel modo di chiusura ( in questo siamo diversi: io simmetrica, lui per niente).
Ha usato un vecchio portabottiglie che avevamo in cucina da anni e lo ha inserito nella zona destra.
 E' quello con scritto bottles e lo potete vedere in questo vecchio post . 
Le foto di quel post sono nella cucina della casa in affitto in cui siamo dovuti stare ben 4 anni e mezzo prima di traslocare alla Selva. Se guardate bene, in una delle ultime foto intravedete proprio queste due console addossate alla parete (con orride piastrelle bianco/nero/giallo.. bleah se ci penso ho ancora i brividi!!!)

***
Una volta che il mio compagno ha finito di costruire il mobile, io l'ho dipinto con il solito smalto acrilico Sikkens color panna.
Poi l'ho sporcato con lo stesso smalto usato per l'altra console, quel grigio-violaceo.
Non è perfetto: la console aveva una finitura trasparente che non ho scartavetrato. Lo smalto aderisce lo stesso, anche se più a fatica: però, ovviamente, assorbiva il colore in modo completamente diverso dalle pareti di legno grezzo aggiunte.
Ma sapete che noi non amiamo le cose perfette eheh.
Per dare un ultimo tocco, ispirandomi liberamente a un mobile bar di Maisons du Monde, ho dipinto la parola BAR con lo stesso alfabeto stencil che avevo usato per BOTTLES.

Here is the star of my fiancè's transformation: the Ikea buffet has become a bar.
He put some raw wood panels on the sides and on the back of the console/buffet.
He used an old shelf for bottles ( you can see it in this old post, in the kitchen of our rented house)
and put it into the new structure. 
Then I painted it white and dry brushed with the same gray of the other Ikea buffet ( previous post).
It's not perfect: differently treated wood absorbs paint in different ways, yet we like it.
I stenciled the word BAR, being inspired by a Maisons du Monde piece.


Un buon posto per mostrare la nostra mini mini collezione di vecchi seltz, un ricettario francese vecchio che lui si è regalato l'anno scorso ( è lui il patito di cucina, non io).
C'è anche una vecchissima bottiglietta di cedrata Tassoni, ancora nella carta originale, appartenuta a mia nonna che era farmacista..pare che tanti anni fa la vendessero in farmacia. Ignoro le origini esatte ma dovrebbe essere così. 
Il mio compagno le tiene come reliquie..fortuna che ama il vintage quanto me!!

It's a perfect place for our tiny collection of old seltz bottles and for the old french recipes book my fiancè bought last year ( he is the "cookaholic", not me). There's also an old bottle of italian cedar juice that was sold in the pharmacies ( my grandmother was and my aunt is a pharmacist) and belonged to my grandmother.
My fiancè loves vintage, too, I'm lucky.


Il porta bottiglie è ancora vuotino.. nella nicchia accanto trovano posto i calici e bicchieri.

Still very few bottles, yet some glasses in the left niche.



Qui un dettaglio della sporcatura di colore: una pratica che, lo sapete, mi piace particolarmente.

Here you can see a detail of my dry brush work: I always love this technique.


Buon fine settimana!

Have a nice weekend!

2 maggio 2012

Il primo buffet trasformato

Buongiorno, il tempo non si è ancora sistemato ma almeno fa caldino :-)
Io oggi sono tornata al lavoro.
Sono contenta che il tavolo in cucina e il porta pentole abbia avuto tanto successo! Il mio compagno ringrazia per i complimenti :-)
Ma ora vi mostro come abbiamo riutilizzato uno dei buffet/console che avevamo in cucina ( li intravedete in questo vecchio post )
La prima è diventata un sotto finestra che ho dipinto di grigio-violaceo, uno smalto acrilico vecchio, della Paramatti, con cui è fatto anche il tavolino che vedete, per esempio, in questo post.
Un colore che oggi dubito ricomprerei ma alla fine, smorzato dalla cera di finitura color noce, ha un suo perchè.

Hallo! today the first Ikea buffet transformed in a console for our living room.
You can see a before in this old post.
I used the same, old, violet-grey I used fot the tiny table you can see in this other post.
I like the final effect and added some bright note with red lantern and lace.





Se nel ripiano superiore sono rimasta sulle stesse tonalità, sotto l'ho ravvivato con qualche dettaglio rosso, come la lanterna Ikea che avevo preso a Natale e un centrino di recupero.


La prossima volta vedrete l'altro buffet, che sta sempre in sala, ma trasformato.. in una cosa che piace agli uomini  almeno quanto a noi donne piace la cabina armadio.. vediamo se indovinate!

Next time you'll see the other one.. transformed in a thing men adore, just like women love the dress room :-)

15 febbraio 2012

Un angolino di campagna in camera da letto ( con poca spesa)

Questo è uno dei lavori più recenti e che preferisco: creare un angolino un po' speciale nella nostra camera da letto ( che ha bisogno ancora di varie cose)
Un tavolino/vassoio pieghevole regalato dai miei e che so essere di Semeraro.
Ha fatto il giro di casa senza mai trovare il posto giusto, fino ad ora.
Su di esso una vecchia lanterna del mio periodo etnico ( ebbene si..) riciclata.
Un leprotto Tilda ( la mia nuova fissa..).. ma alla parete mancava qualcosa.
Avevo trovato due cornici ovali al mercatino dell'usato.
 Dorate e con del lamierino di rame dipinto con due mazzi di fiori.. posso dire che erano proprio tristi? io almeno la penso così.. ma come sempre bisogna guardare la forma scindendola da tutto il resto.
Le ho subito sbiancate ma non sapevo che farne e sono state un mesetto buttate in un angolo.

This is one of the latest works I prefer.
I created a tender corner in our bedroom with a few euros.
I had this white table that my parents gave to me as a present a few months ago.
I put an old lantern I painted white ( and it was ethnical in its previous life) on it.
And made a Tilda hare ( I now love this pattern)
On the wall I thought to put two oval frames I found at second hand shop.
They were pretty awful and gloomy, yet a perfect shape.


E poi l'illuminazione: fare due piccoli " ritratti di famiglia". Le cornici ovali mi ricordano proprio i vecchi ritratti di una volta.. solo che nella mia casa tenera e naif ci stavano bene dei ritratti diversi dal solito. 
Materici, 3d..e con animali di campagna come soggetti.

I finally had the idea to make two family potraits: naive and funny.
Two ancestors of the country animals I have in my bedroom.




Un leprotto ( qui ne vediamo passare molti e mi ispirano tanto) che ha orecchie troppo grandi perchè stiano nel quadro..e come è elegante con il pizzo sul petto.
Sicuramente è antenato del leprotto Tilda..ha le stesse orecchie a pois!
Ed è anche stortino nella cucitura: perdonerete, spero.
Nessuno è perfetto ;-)


A hare, with ears too big to stay in the frame.. certainly the grandfather of the Tilda hare ( same polka dot ears!)



 Ecco il leprotto: non ne ho quasi mai visti in giro per blog. Tutte abbiamo sempre fatto il coniglio con le orecchie basse e il cappello. Questo è stato, secondo me, ingiustamente sottovalutato. Lo trovo di gran lunga più tenero, con le sue orecchiotte pieghevoli, e ne sto preparando un paio per il mercatino di Modena :-) spero li gradirete.

I made this hare and think this pattern was underrated.
He is much nicer than the rabbit we always make. 
I love his ears and am making a few others for the market.





E poi una papera, elegantissima con il suo fiocchetto in testa. Lei è antenata del papero (modello di Francesca Shabby Home ) che ho fatto appena uscito il libro e che ora sta sulla sedia in camera.
Il problema di questa signora papera è che ha un becco un po' prominente rispetto al quadro.. capita!

There is a duck lady, too. She is a grandmother of the Shabby Home duck I made as soon as Francesca's book came out and now he is on the vintage chair . And, like the hare, has got a too big beak for the frame :-)










E poi il restyling della lanterna. Quando ancora abitavamo a Bergamo l'avevo decoupata con un tovagliolo animalier. 
Dopo essere rimasta in uno scatolone per 6 anni, l'ho presa e ridipinta con lo stesso tortora chiarissimo delle pareti e poi sporcata di bianco. Ho dipinto direttamente sopra al tovagliolo.
L'effetto mi piace perché le ha dato un aspetto ruvido e materico che io amo nelle finiture.
Ha i vetri sui quattro lati e per non impazzire a mascherare e dipingere l'ho lasciata color legno all'interno. E il contrasto mi piace.

Here is the lantern restyling. I had made an animalier decoupage with napkin a few years ago..now  I simply painted it white and like the textured effect of surface.
I left the inner side with natural wood and like the contrast.





Ecco qui: tavolino regalato a parte ( ma ce ne sono di abbastanza economici in giro),con pochissima spesa abbiamo un angolino che parla della campagna e della tenerezza che io amo nelle cose di casa.
Magari imperfetto, fatto un po' di corsa come sempre..però tutto mio.
E me lo rimiro spesso :-))

Here we are: gift aside, I spent a few euros for this new, beloved  corner.