Visualizzazione post con etichetta fiera vicenza. Mostra tutti i post

24 ottobre 2012

My new fabric trolley

 Quando, come me, si va in fiera per fare un po' di scorta di materiale, ci vuole un trolley capiente.
Anni fa me ne ero fatta uno che è stato mio compagno di avventure per almeno 5-6 edizioni di Abilmente.
Lo potete vedere qui.
Però era un po' bassino rispetto all'altezza del carrello e sopratutto, ovviamente, mi aveva un pochino stancato :-)
E così uno dei compiti pre fiera è stato rifarmi il trolley.
Volevo mantenere l'idea della casa, ma con i colori che uso adesso e con un senso di maggiore linearità e leggerezza.

When I go to the craft fair I like having a trolley for shopping. I made one a few years ago and you can see it here.
But I wanted something bigger and newer, so I made my new trolley.
I always like the house theme but I wanted a tidier, simpler effect, using the colours I mostly like nowadays.


Qualche finestra all'inglese, come quelle di casa mia ( che in realtà sono "alla marchigiana", dato che i vecchi casolari qui le avevano così)

Some english style windows ( the same style some old country houses have in my region)


Un'insegna tenera

A cute signboard


Un tetto rosso a pois

A red polka dot roof


Un interno a quadretti tortora e bianchi

a checked lining


Ed eccolo pronto per nuovi giri e shopping.

and here it is, ready for shopping





L'ho sfruttato il giovedì, quando mi sono trovata con Laura.
E' vero, con i trolley si pesta qualche piede nella ressa, ma in quanto a comodità è imbattibile.

***
Piccola parentesi fiera:

 per chi come me ci va da dieci anni, ormai trovare grosse novità è impossibile. Sopratutto chi naviga tanto come noi ha l'occhio allenato a tutto.
Io ci vado sempre per tradizione, perché ho i suoceri lì vicino, perché è al momento la sola occasione di vedere alcune amiche, perché ci compro ciò che qui non trovo ( cioè niente).
I primi anni ricordo che era un sogno: mi sembrava di essere una bambina in un negozio di caramelle, aspettavo il momento con trepidazione.
Adesso, il più delle volte tiro dritto perché sono sempre le stesse cose negli stessi stand.
Questa storia del "NO FOTO" appesa in ogni dove sta stancando: certi negozi sembrano farsi paladini di segreti industriali, pardon, craftosi, quando poi molti copiano non solo nomi come Tilda, ma persino blog.. e ci sono dentro anche io..sensazioni negative a parte, una cosa ce la insegna:
che i blog sono un continuo arricchimento, fonte di ispirazione a cui nessuno riesce a non guardare, addetti ai lavori compresi.
E questo ci piace :-))
Anche di questo si parlava con Francesca Shabby Home.
Siamo passate a trovarla nello stand in cui era ospite giovedì e ho ritrovato una persona dolcissima, sempre disponibile, che fa cose meravigliose e con cui chiacchierare è sempre un piacere. Franci, vai sempre così!
 ( e grazie per i consigli..)

Chiusa parentesi..


I used it on Thursday, the very first day of the fair. Less people (mmm.. always a lot..) and the meeting with my friend  Laura.
I always go to buy things I can't find here in my region ( almost nothing..) and because it's a sort of tradition for me.
But let me say there aren't great news..for people used to sail the web everything has already been seen.
Lots of shops show the sign "NO PHOTO" and I find them ridiculous, since they copy from great designers like Tilda or from our blogs..the good thing is that if they copy from us, it means that blogs are really important for modern craft :-)
We also met Francesca Shabby Home.
I always like talking to her and seeing the nice things she makes. Go Francy go .-)










Il "vecchio" trolley ( intendo la parte in stoffa senza carrellino), quello che avete visto nel post del 2009 linkato in questo post, ora giace triste in un angolo. Ho pensato che se qualcuna di voi fosse interessata ad adottarlo per una modica cifra, può scrivermi una mail.

My old trolley is now sad and lonely. If someone wants to adopt it please send me an email.
Hugs


Un baciotto a tutte voi, a presto!!



22 ottobre 2012

Portachiavi casetta: gadgets per Meet the Blogger

foto fatta con il cellulare 


E anche la fiera di Vicenza è passata...io sono tornata a casa dopo 3 giorni in giro.
Perdonatemi: purtroppo non ho foto del Meet the Blogger.
Ho fotografato giusto il pannello sul muro perché mi emozionava vedere scritto il mio nome!
Quando sono coinvolta in qualcosa ho il vizio di non fare foto, sono troppo presa da tutto!
Presto ci sarà il video ufficiale della mattinata, credo su Youtube e Facebook.


Il mio intervento è stato un pochino inficiato sia da me stessa ( la mia emotività maledetta..) che da un problema tecnico di connessione internet.
Non sono stata incisiva, non ho detto quasi nulla che facesse capire, a chi non mi conosce, chi sono, cosa faccio, cosa si trova nel mio blog.
Pazienza!!
Se dovesse ricapitare, mi preparerò una bella scaletta e non userò la tecnica del faccio-finta-di-niente-fino-al-gran-giorno-così-evito-di realizzare-e-agitarmi :-(
Comunque ho vissuto una bella esperienza, conoscendo un sacco di persone e blogger simpatiche, professionali e preparate.
Sono stata onorata di far parte di questo team, anche solo per un giorno.
Il workshop è stato stra-interessante. Non si finisce mai, mai di imparare cose nuove.

And the craft fair has gone.. I came back home tired, yet happy for this new experience.
I met very professional bloggers. My participation to the Meet the blogger was not a really good one: my fault and fault of a tiny web connection problem during it. I was troubled since I'm shy and couldn't end it properly.
I haven't taken pics, too. Luckily you can see some at Casa Facile Facebook page
Next time I'm going to avoid such an improvisation-method and prepare a note to follow while talking.
Yet, the event was really interesting.

***
Un paio di giorni prima avevo cucito 50 portachiavi casetta da dare come gadget alle partecipanti del workshop. Di corsa e con mille dubbi e ripensamenti.
Abbiamo avuto la possibilità di inserire gadget/materiale promozionale nella goodie bag distribuita da Casa Facile a tutte le partecipanti al workshop.
Questa è stata la mia scelta.
Ho fatto delle casette molto molto naif, volutamente imperfette nelle cuciture, con un effetto "schizzo a matita" che usa spesso la mia amica Laura; mi piace parecchio.
Devo forse imparare a farlo più pronunciato, oppure può sembrare solo fatto male e non un effetto voluto.
 Ma, di certo, se si ha poco tempo, è perfetto.. ehehe.

Magari vi mostrerò il contenuto della goodie bag perchè c'è da ammattirsi da quante belle cosine contiene.


I made 50 house keychains as a gadget to put in a goodie bag that Casa Facile magazine prepared for all the workshop attendants.
We bloggers received them, too. So nice and full of things!
I'm going to show  it to you..so I made these 50 houses, trying to make some useful, yet really naive and imperfect. A modern touch to my country style.
I hope people liked them.









Vorrei scusarmi con chi di voi magari sia venuto a cercarmi allo stand di Casa Facile nel pomeriggio di sabato: sebbene fossi lì, purtroppo è stato come se non ci fossi.
 L'evento della mattina è proseguito nello stand in modo più informale, ma sempre esclusivamente tra blogger e partecipanti ai workshop: ignoravo che la formula sarebbe stata questa e mi è dispiaciuto avere "illuso"qualcuna di voi scrivendo nel blog che potevate salutarmi. Sono riuscita a incontrare solo alcune di voi che hanno avuto la fortuna di beccarmi di passaggio, ma quelle poche sono bastate a riempirmi di gioia e orgoglio.
Ogni volta che leggo i vostri commenti o vedo i vostri occhi felici e avverto il leggero tremolio nelle vostre strette di mano mi sento fortunata e privilegiata a risvegliare tante emozioni in persone sconosciute.
Quando poi mi dite che il mio blog vi dà serenità, beh, questo è il più bel complimento che possiate farmi!
Perciò, ancora grazie di esserci e seguirmi con tanto affetto.

I'm very sorry for the people who came to the stand in the afternoon and couldn't talk to me: unfortunately it was not possible for them to reach us, during the informal chatting about the morning event. I didn't know it.
But I managed to met someone and everytime I see happy eyes and smiles I think I'm so lucky to have lots of readers loving me and my blog.
Thank you so much for being this way!!

5 ottobre 2012

Meet the blogger alla fiera di Vicenza

 Oggi vi racconto una piccola avventura che mi aspetta alla fiera di Vicenza.
La rivista CASA FACILE
mi ha contattata per sapere se fossi interessata a partecipare a un evento alla fiera Abilmente,
  il prossimo
Sabato 20 Ottobre.

Hallo! I wanted to tell to my ialian readers that they can meet me on Saturday, 20 th of October at Vicenza craft fair. The italian magazine Casa Facile is organizing a Meet the blogger event and some workshops and they asked me to join. I'm so proud and scared :-))



Si tratta di un meet the blogger, un incontro all'interno di una serie di workshop sul tema blog, alla cui conclusione interverremo io e altre bloggers italiane.
Le bloggers che interverrano a fine workshop come me sono:
Irene, aka Imaginative Bloom
Gaia, aka Patasgnaffi
Aina, aka  Casa Andersen
Valentina, aka Appunti di casa
Anna, aka Ulaola
Mi è stato chiesto di parlare brevemente della mia esperienza di blogger e ho accettato con entusiasmo misto a paura ( la mia solita timidezza) e anche a un senso di orgoglio nell'essere stata scelta :-)



Come potete leggere nel manifesto e nel pdf delle pagine del numero di Casa Facile attualmente in edicola,
  il workshop e gli interventi sono destinati alle sole iscritte ( se vi interessa, qui sopra nel manifesto c'è il link, alla voce iscrizioni, ma so che i posti sono già quasi finiti!!)


La mattina non è possibile, ma nel pomeriggio sarò presso lo 

Stand di Casa Facile
padiglione F
n.181

insieme alle altre, per incontrare chi di voi sarà nei paraggi e vorrà salutarmi :-)
Vi aspetto!

6 marzo 2012

A proposito della fiera di Vicenza..

Buongiorno e buona settimana!
Noi siamo tornati da Vicenza domenica e ora sono qui alle prese con mille cose da pensare e organizzare. Sono in panico, devo mettermi sotto a lavorare per Formigine e gestire altre cose..
ma intanto vi racconto brevemente della fiera.
Vi chiedo scusa se aspettavate foto ma io da anni non porto più la macchina, tanto non ti fanno fare niente e molti espositori si comportano come se avessero inventato tutto loro..
Ci sono andata un solo giorno, sabato, e devo dire che non è stata la scelta migliore, ma quest'anno è stata obbligata. 
E' stato meraviglioso perchè io e la mia amica Laura abbiamo incontrato tante, tante nostre lettrici e ammiratrici che ci hanno fermato ogni pochi metri.
Un'emozione e una soddisfazione enormi! 
quando guardi il tuo blog, leggi i commenti, vedi il numero di lettori aumentare di giorno in giorno ti fa tanto piacere, ma non è nulla paragonato alle persone in carne e ossa che ti guardano, ti girano intorno e poi ti fermano, chi spavaldo, chi intimidito..ma tutti sorridenti e felici.. e tu ti senti una VIP eheheh ( anzi, una VIB, very important blogger, come dice Laura).
Grazie di cuore a tutte!!! Ma se avessi previsto un tale livello di identificazione (anche grazie alla mia mise collana-borsa postata prima della fiera) avrei dovuto pensare di fare due giorni.. perchè il risultato è che ho chiacchierato più che guardato. 
Oddio, non preoccupatevi: ho avuto modo di dilapidare i miei risparmi lo stesso, ma ho tralasciato di cercare un sacco di cose.
E sono rimasta abbastanza delusa dalle stoffe.
Le nuove collezioni arrivano più avanti e quindi o erano cose viste e straviste oppure mancavano comunque proprio quelle che avrei voluto ricomprare..classico..

Hallo! back from the fair and with a lots of things to do. I have to create everything for the 24-25th of March spring fair and have to start.. panic.
I'm really glad a lot of people stopped me and my friend Laura just to talk to us and tell us they love what we do. I was deeply moved, thank you! yet, all these public relations left me not many hours to see the stands. I couldn't find lots of the things I was looking for ant the new fabric collections are still to come.. sad thing.


Ma veniamo a Tippi.
Questo l'ho fatto per Laura e per la sua allegra craft room. Siccome mi aveva chiesto un metro di tela vintage da almeno un anno, porella.. alla fine gliel'ho portata e ho pensato di darle un degno accompagnatore: un Tippi a pois azzurri e rossi.

Here is a polka dot Tippi rabbit I made for Laura and gave her with the vintage cotton she asked me a lot of months ago.
He's perfect in her craft room.



Lei invece mi ha regalato una delle sue stupende collane, un suo cavallo di battaglia che faceva girare tante teste anche in fiera :-)) ho scelto questa, cioccolato e panna..mi fa morire.

She gave me one of her amazing necklaces.. I adore this one in chocolate and white..thank you!




Poi abbiamo incontrato Giulia, Giada ( un bacino) e altre loro amiche. E questo qui sotto è il lavoro che Giulia ha voluto regalarmi. Li avevo ammirati nel suo blog e lei me li ha portati.
Grazie cara, nella mia craft room fanno un figurone, continua così!

Then we met  GiuliaGiada and other friends of them. Giulia gave me these three wooden tiles as a gift and I like them so much!



E questo è il leprotto Tilda che Giulia mi ha ordinato e che le ho portato in fiera.

Last, but not least, this is the Tilda hare she asked me.




Beh direi che per oggi basta. Già fare questo post mi ha portato via due ore.
Io, in preda al panico, cercherò di stare il più possibile lontana dal web e di lavorare sodo. Se vi dico che devo ancora fate tutto per la festa di Primavera del 24-25 Marzo mi capite?

P.S.   risponderò solo alle mail urgenti o con specifiche richieste. Per la altre arriverò più avanti.

 Scusate, ma anche le mie giornate sono solo di 24 ore ;-))

Ok, now I really have to go to work!!!
Many many hugs

Baciotti

1 marzo 2012

Tapestry bag-casetta e collana con fiori: la mia mise per Vicenza!

Non resisto.. non resisto.. dopo aver progettato e ultimato gli accessori da sfoggiare questo weekend dovevo mostrarveli subito :-))
Sono in partenza per la fiera di Vicenza; urgono acquisti vari.
A questo proposito: per chi mi chiede, sempre più spesso, dove compro le stoffine particolari che uso la risposta è al 90% a Vicenza.
Ora lo sapete. E alla vostra obiezione che sono care: lo so, avete perfettamente ragione! Ma se si vogliono questi colori, queste fantasie delicate è così. Il segreto poi sta nel saperle mescolare con stoffe più a buon prezzo acquistate nei negozi di tessuti normali, all'Ikea, al mercato.

Detto questo, come al solito non vedo l'ora di arrivare e perdermi nei meandri degli stand, osservando tutto alla ricerca della cosa che mi colpisca.
E siccome mi piace sfoggiare accessori handmade almeno in fiera, dove la gente capisce di queste cose e apprezza.. mentre magari in mezzo alla strada ti guarda strano..
beh ecco qui.
Preparatevi: mi ha colto un delirio da fotografie..ne ho fatte un po'!

I can't resist, I can't resist.
I 've finished the accessories for my weekend and have to show them right now.
I'm going to the most important craft fair in Italy, as usual.
I'm going as a customer, in order to buy new fabrics and things.
And I always like to create something new to show in the only place where people love handmade and understand it.

***
Collana di fiori imbottiti con collo e fiocco di jersey e catena bronzata.
Un inno alla primavera che sta per arrivare.
Se vorrete più avanti potrei anche creare il cartamodello, se vi interessa.

I've made a flower necklace with jersey and bronze chain.

E..il pezzo forte: una handbag a forma di casa.
Il modello non è mio: si tratta della tapestry bag modello Indygo Junction,
che avevo già fatto in passato. 
Ma l'idea mia è stata quella di trasformarla in casetta facendo tante applicazioni sulla parte anteriore.
Le ho pensate e applicate a mano.
Un lavoro lunghetto e a più riprese perchè non avevo ben chiaro in testa cosa fare fino alla fine.

And I've made my new handbag. I love it.
I used the Indygo Junction tapestry bag pattern I already used in the past.
I changed its front part with hand appliques. I created the facade of a house.



Ed eccola qui: apertura comprata tempo fa da U-handbag, sito inglese che ha tutto il necessario per borse davvero professionali. Si tratta della 12" Tubular Internal Carpet Frame che è necessaria per questo modello.
E' fantastica perchè si richiude a scatto e rende la borsa molto professional..
I manici in eco pelle li avevo presi anni fa alla fiera di Vicenza e sono giapponesi.
Il lino di base è il lino AINA naturale di Ikea.
Il resto sono cotonine e passamanerie della fiera di Vicenza ( appunto)

The frame is the one necessary for this pattern and I bought it at U-handbag. It is the  12" Tubular Internal Carpet Frame
I bought the vinyl handles at the fair a few years ago.




Ma la sorpresa è che aprendo la borsa..spunta un'altra casetta.
Al posto della tasca ( che in questo modello è scomoda e difficile da piazzare) ho fatto una pochette con cerniera a forma di casa e l'ho attaccata al manico. 
In questo modo fa da tasca interna ma si può anche spostare agevolmente ( idea copiata da una borsa "industriale" comprata anni fa).


Big surprise: while opening it you find another, smaller house.
It is a zippered pouch I made as a substitute for the inner pocket.
I copied this idea from an old bag I have.


I colori sono sempre quelli..è una sorta di sorellina minore.
Questa tela di cotone azzurra a pois, splendida, l'ho finita. Spero tanto di ritrovarla in fiera.

Same colours, it's like a younger sister.



E siccome bisogna coordinare: ecco collana e borsa accanto.

Necklace and bag together..





Se siete interessate e avrò richieste, potrei anche preparare questo cartamodello della pochette-casetta.
Non chiedetemi quello della borsa, dato che non è mio. 
Resta inteso che se avete difficoltà e preferite che vi faccia tutto io basta chiedere.

If you are interested I can prepare patterns for the house-shaped zippered pouch and for necklace
 ( italian)



L'idea del micino alla finestra l'ho vista su un'altra borsa in giro nel web e mi ha conquistato, così l'ho ricamato velocemente e a mano libera ( si vede)
C'ho messo tempo per questa borsa, più del solito, perchè continuavo a fare modifiche.
E' un bel lavorone, ma che soddisfazione!
Se doveste vedere borsa e collana in fiera, attaccate a qualcuno.. beh sappiate che quel qualcuno sono io
 :-)))
un abbraccio, ci si sente la prossima settimana!

24 ottobre 2011

La fiera di Vicenza: impressioni a caldo

Buongiorno!!!! Sono tornata a casa ieri sera, stanca ma davvero contenta. L'esperienza in fiera è stata molto bella, sopratutto dal punto di vista umano. 
E mi scuso già ma non ho fatto mezza foto!!! un po' la concitazione, un po' ero già così carica che il pensiero di portarmi pure la reflex mi uccideva.
Nonostante problemi di esposizione legati al poco spazio nello stand, indipendenti da Milleidee, ho conosciuto e incontrato gente speciale. Chi è passato a salutare e a stringermi la mano, chi a curiosare e acquistare anche qualche mio cartamodello, chi a fare quattro chiacchiere come ci conoscessimo da tempo, chi timidamente mi ha guardato di sottecchi, come fossi una persona "famosa" con cui non si osa interagire. Chi ha un blog e ora ho potuto dare loro un volto.
Sono commossa e stupita da tanto affetto. Lo so che mi seguite ma vedervi dal vero ha tutto un altro sapore. Ringrazio TUTTE VOI che avete avuto voglia di fermarvi anche solo a farmi i complimenti. Siete state tante e sono orgogliosa!!
C'è anche chi veniva dalla Sicilia, dalla Puglia, dalla Croazia ( non apposta per me eh!! per la fiera.. però mi seguono e sono venute a conoscermi).. insomma, pelle d'oca!!!
E tra queste ho anche avuto un paio di dolcissime coccole handmade.
Quelle di Simona, che un tempo aveva un blog, Le Cianfrus di Simo.. e che mi ha lasciato il suo regalo senza quasi fermarsi. Le ho voluto chiedere io il nome, almeno.. correva via intimidita.. e io fino a quando non ho aperto il regalo non ho realizzato assolutamente fosse quella Simona con cui  scambiavamo commenti un paio di anni fa. Che emozione vedere ciò che mi ha fatto e scritto, come se il tempo non fosse passato affatto. 
Grazie di cuore Simona! è tutto bellissimo e l'anello coi bottoni lo indosso mentre digito questo post :-)))

E poi c'è Mariangela che mi aspettava allo stand venerdì quando sono arrivata ( in stra ritardo a metà mattina, dopo code chilometriche al casello e al parcheggio). Mi ha donato questa agendina bellissima e mi ha subito caricato positivamente, nonostante i problemi. Grazie!

Hallo!! here I am, back from the four days in Vicenza. I was at the most important craft fair in Italy, had a lot of shopping and of fun meeting new people and bloggers. I was guest in Milleidee stand and even if we had problems with space, I met a lot of nice women who stopped by just to meet me, just for a smile. It was great, thank you!!!!
I received also these two wonderful handmade presents from Simona and Mariangela. Thank you so much, you made my day! 









E non è mica finita! Ho anche conosciuto la simpaticissima  Roberta, con cui abbiamo deciso mesi fa di regalarci un paio di collane.. solo che non ci eravamo capite sul giorno dell'incontro e io non avevo dietro le mie!! Per ora lei mi ha dato la prima delle due e guardate che meraviglia.. personalizzata e così elegantemente vintage, la adoro, grazie Roberta!


I also met Roberta, a blogger with whom I'm swapping some necklaces. She gave me the first one she made for me. Great and personal job, thank you!!



***
Ma lo so che siete curiose di vedere cosa avevo fatto.. beh, cominciamo con le borse? anzi, la borsa.  Si tratta dello stesso modello, ma con stoffe e misure diverse.
Ho creato questo modello e l'ho chiamato Knot Bag ( la borsa nodo) per via dei manici che mi sono venuti così quasi per caso. Erano troppo lunghi e all'ultimo ho deciso di fare due nodi ed ecco nata una particolarità che mi è piaciuta!

Questa qui sotto è la mia, il capolavoro ( scusatemi, l'immodestia non piace a nessuno ma quando ce vò ce vò, me lo dico da sola perché mi piace da matti!! mi sa di borsa " seria", quasi da negozio).
Ho usato tessuti pesanti, un velluto devorè di cui mi era rimasto giusto questo pezzo, velluti a costine, un interno di trapunta ( comodissima, lo dico sempre, perché in un colpo solo avete sia fodera che imbottitura), eco pelle e i miei adorati, immancabili bottoni.

E' molto grande, una quasi valigia come piacciono a me ( e non mi interessa se non è proporzionata alla mia altezza  *____* )

I know, you want to see the things I made. The first I'm going to show you are my new bags. I created this pattern, the Knot Bag ( called this way for the knots on the handles).
I made the huge one, with heavy and winter fabrics for me. I adore it.



Misura 35 x 55 x 20 cm

E poi c'è la versione più piccola, che ho realizzato in lino e cotonine tinte in filo, aggiungendo altre tasche interne e pensandola più come borsa da lavoro, magari.
Questa era esposta ed è piaciuta davvero molto.

And made this smaller one with linen and cotton. I added other pockets and thought of it as a bag for crafter.
The pattern I prepared is for both measures and you can send me an email if interested.


Misura 30 x 50 x 15 cm


Il cartamodello per realizzarla include entrambe le misure e se siete interessate contattatemi via mail!
Non è affatto difficile, è adatta ad un livello intermedio. 
I manici sono in eco pelle perché ne avevo a casa, ma nulla vieta di farli in tessuto.

A prestissimo, vado a svuotare le borse della fiera, non ho ancora fatto nulla!
Scrivere questo post ha richiesto mezza mattina, ma ci tenevo a darvi le mie impressioni a caldo!

Un abbraccio