Visualizzazione post con etichetta patchwork. Mostra tutti i post

15 luglio 2013

Fiori e colori per allegri cuscini

Nello scorso post vi ho raccontato del crochet e del fatto che ho realizzato diversi fiori per un ordine che avevo ricevuto.
L'ordine riguardava due copri cuscini che Pamela, la ragazza che me li ha chiesti, voleva che creassi con uno stile molto simile alla mia coperta dei ricordi.
Mi ha lasciato praticamente carta bianca e questa è una cosa che a me personalmente piace sempre molto.
Mi ha solo detto che le sedie del terrazzo, dove sarebbero andati i cuscini, sono nei toni del lilla, ma che comunque potevo fare di testa mia.
E così è stato :-))
Ho mantenuto l'impostazione della coperta, con quadrati multicolor e fiori crochet a contrasto.
Ho pensato di usare le stesse stoffine in entrambi, ma posizionandole in modo diverso e abbastanza casuale.
Volevo avere un effetto di insieme che li legasse tra loro, ma evitando l'effetto monotono di due pezzi uguali.
Qualche tocco di lilla, per legarsi all'ambiente, non poteva mancare.

In the latest post I wrote about some crochet flowers I had to make for an order I received.
Here they are, on two pillow covers I made for this girl, Pamela, who asked me to have them similar to my memory quilt.
She gave me total freedom and I always like when it happens.
I used the same method of multi-coloured squares with contrast flowers.


Non avevo dei cuscini della stessa misura di questi, che sono 40x30, e così mi sono arrangiata con dell'imbottitura per fare le foto ;-)

I had no pillows of this measures, so I put some stuffing in,  just to take pictures ;-)





E il risultato mi ha soddisfatto un sacco.
Quasi quasi me li tenevo io, mi sembravano perfetti per dare un tocco di colore al divanetto ricavato da una vecchia porta e travi della casa.

I liked the result.
I'd have liked to keep them for our outer bench made with an old door and beams of our house.

Cuscini per esterno di  Ikea



cuscini rossi per esterno di Casa


Pamela è stata tanto contenta e io con lei :-))
A presto!

She was happy with them and so do I. See you!

13 maggio 2013

La mia coperta dei ricordi

 Il tempo fa i capricci, è volubile, ma la bella stagione è arrivata. E' nell'aria, nella luminosità del cielo, nei profumi, nei colori dei fiori. 
Insieme alla primavera mi è esploso dentro ciò che covavo già da qualche tempo: una insana voglia di colore.
Ebbene si, dopo anni di toni burrosi e colori neutri sento di essere arrivata ad una nuova fase della mia creatività e della mia percezione estetica del mondo che mi circonda.
Complice Internet, come sempre, che ti dà mille e mille spunti, mille e mille occhi su colori, fantasie, idee, emozioni di altre persone sparse in tutto il mondo.
Ma sto divagando!
Oggi, con un po' di pudore, vi mostro un lavoro che sento essere forse il più personale che ho mai fatto.
Questo perché ha coinvolto l'uso di alcuni fiori a crochet che ho salvato da un vecchio poncho anni '60/'70, dal gusto che oggi definiremmo gipsy.
Un piccolo grande ricordo sbucato fuori in seguito al trasloco della mia famiglia.
Un ricordo di qualcuno che non c'è più da molto, molto tempo.

The weather is so weird..spring is here but seems to be shy and doesn't want to show often.
But it is in the air, in the flowers, in the brightness of the sky..and it brought me a desperate need for colours.
I already knew that: I'm changing my mood and my palette.
My creativity is going forward and the internet is the cause.
Today I'm showing you a project that I think is my most personal one.
It's a kind of memory quilt I made out of new fabrics with old crochet flowers saved from an old poncho.
It belonged to a person important to me and I decided to save it and stitch the flowers over a brand new patchwork summer rug.



Troppo rovinato per tenerlo e usarlo ( ebbene si, vi sconvolgerò ma credo lo avrei usato.. vi ho detto che sto cambiando radicalmente gusti!!). Tanti buchi, forse di tarme, comunque segni indelebili del tempo che passa.
E allora ho pensato che, per una volta, invece di chiuderlo in un cassetto etichettandolo fra i ricordi, potevo ricavarne qualcosa di attuale, di mio, di utlizzabile.

So many signs of time passing by, too many emotions and couldn't simply remain in a drawer.
The poncho had some holes and couldn't be used. Yet,  flowers could.


E' nata così la mia personalissima coperta dei ricordi. Un tipo di coperta che negli Usa si usa fare con stoffe ricavate da vestiti vecchi, propri o di persone care.
Io l'ho un po' modificata: le stoffine sono nuove e sono tra quelle che al momento preferisco.
Ma i fiori sono vecchi vecchi, rovinati, imperfetti.
In una parola: sono storia, la mia storia.
Li ho scuciti dal poncho, stirati e cuciti sulla stoffa. 

As I told you, fabrics are new but the crochet flowers are soo old and imperfect. 
They are my story.





Il retro è un mio lenzuolo di quando ero piccola, con Pinocchio ricamato a macchina.
In questo modo ho unito due pezzi a me cari e mi sono creata una copertina leggera, estiva.
Inutile dire che mi piace da impazzire.
Spesso la metto sulla balaustra delle scale e mi piace il colore che subito dona al nostro salone.

My history is in the back, too. It's a sheet dating back to when I was a child.




In questa foto qui sopra si intravede una stoffina bianca con i galletti rossi che è di un negozio delizioso tenuto da Margit ( che ho conosciuto a Formigine a Marzo). Vende anche online e lo trovate qui.

The white cotton with red roosters comes from Margit's shop ( I met her at the Formigine fair) and you can find her site here.




Ed eccola intera, appesa al nostro filo del bucato tra gli ulivi.

Here it is, hanging between our olive trees.



Tutti questi fiori a crochet mi hanno messo un'immensa voglia di imparare a lavorare all'uncinetto.
Sono ancora agli inizi, ma mi piace tanto.
Ma, come si suole dire, questa è un'altra storia!

All these crochet flowers inspired me a lot. 
I wanted to learn to crochet.. and here are my first tries. 
But, well, that's another story!




14 maggio 2012

Breakfast time apron

La settimana comincia e sarà intensa per me: a parte la bella esperienza di domani, che poi vi racconterò, mi aspettano tanti lavori arretrati che mi viene da piangere.
Ma le giornate sono di 24 ore e quando la casa lo richiede il cucito deve aspettare.
Fortuna che chi mi chiede delle cose è comprensiva al massimo :-)

Una delle cose che volevo fare per il b&b è stata questa: un bel grembiule da indossare per servire le colazioni.
Qualcosa che mi rappresenti ma che di anche un tocco simpatico al momento.

Week is at its beginning and lots of things are waiting for me.
I'm in a hurry, as usual, but I wanted to show you an apron I made for the b&b breakfasts.





Ho disegnato io stessa il dolcetto e la mug da applicare ( beh, assolutamente elementari!!)
Ho fatto un patchwork molto semplice di rettangoli sul fondo, mentre la parte superiore è con quel bel rigato francese, stile materasso, preso a Vicenza e che ho mostrato altre volte ( e che sta per finire sob).
Sono rimasta sull'azzurro e beige per richiamare i colori della cucina, ma ho aggiunto il solito tocco di rosso che non deve mancare ultimamente.

I designed the cupcake and mug for the appliquè, I made a simple patchwork on the bottom and added my beloved ric rac and polka dots.
I used a french striped fabric for the upper part.
I used beige and light blue colours, like the b&b kitchen, but with some red touch.






Il resto sono gli amati pois, l'amatissimo zig zag in versione gigante, bottoni di legno, un accenno di bordura di sangallo e cotonine dai toni delicati.
Per il modello ho usato un grembiule comprato già fatto, semplicissimo. 
Una linea che mi piace tantissimo, che credo sia il classico modello da macellaio, molto facile ma che segue bene la figura una volta indossato.
L'ho però voluto variare e arricchire con il patchwork e tutto il resto.
Avendo usato del patchwork, l'ho ovviamente foderato per lasciarne il retro perfetto.
Per foderarlo ho usato il cotone Bomull Ikea.
Mi piace tanto e mi piace indossarlo :-))
Mi sto appassionando ai grembiuli..e quello comprato, usato per ricalcarne la sagoma, l'ho abbellito un pochino e lo uso per le pulizie. Ve lo mostrerò prossimamente.

I love it and I love aprons. I think I'm going to make others. In the meantime I used an already finished one for the pattern. Simple, yet lovely to me. A butcher's kind, I suppose.







E ora sotto con le pulizie.
A presto!



2 novembre 2011

La coperta " Christmas in my nest"

Un po' trapunta, un po' coperta.
 Progettata con tanto entusiasmo, tra conti per le misure degni di un matematico di professione ( col patchwork è un po' così, anche se io sono a un livello molto molto basico) e il pensare a quali immagini avrebbero ben rappresentato il mio natale.
E il natale di molte di noi, vero?
e così.. tra una casetta, un alberello, dolcetti, bunting, renne, pattini e passamanerie è nata la mia coperta
" Christmas in my nest".
In lino naturale e cotone vintage ingiallito dal tempo. Con appliquè fatti a macchina, veloci ma carini, così come gli stitcheries ( i ricami a punto indietro).. retro in pile bianco e binding ( la bordatura) in popeline di cotone bianco a righe rosse. C'è tanto di me in questo progetto. I miei colori, i miei temi.. e ne sono innamorata. 

A quilt, a blanket. Both of them. It's my creation. I thought about all the things I like at Xmas time and put in this blanket. My project, my measures, my patterns. Everything here is really ME and I'm proud of the result. Linen, vintage cotton, pile, red striped binding, machine appliquè and quick stitcheries.. 















Purtroppo in fiera non avevo lo spazio per appenderla, l'ho dovuta tenere sul tavolo e si vedeva poco, ma mi ha fatto tanto piacere che molte l'abbiano comunque notata. 
E' piaciuta tanto e ne sono felicissima.

I had no place to hang it at Viucenza fair, unfortunately, yet a lot of people noticed it on the table. It made me so happy..



Ci tengo a sottolineare che non è difficile o lunga come una normale trapunta. sebbene il principio dell'assemblaggio sia lo stesso di un quilt, il retro in pile e le applicazioni a macchina la rendono molto più veloce da realizzare. 
Quindi come piace a me, che non ho mai una grande pazienza!!

It's not as long and difficult as a quilt could be. The pile and machine work ensure a high speed in execution. Easier and quicker, the things I like the most :-)




Come sempre, cartamodello ( ben dettagliato, in 10 pagine, con disegni di tutti i soggetti e spiegazioni passo passo) disponibile all'acquisto. Mandatemi una mail.


N.B.  Mi sono dimenticata di scriverlo ma questa coperta misura 120x120 cm, è uno scaldotto, non una mega coperta matrimoniale, perciò non è così lunga da fare.
Per chi mi chiedeva, ci ho messo 3 giorni tra progettazione e esecuzione.
Ovviamente, se si lavora in poche ore libere ci si mette più tempo, ma è comunque una soddisfazione :-))

Un baciotto



5 maggio 2010

Oggi va così...

Scusate, scusate se non riesco a essere presente..sono giorni che accendo il pc solo per leggere le mail. Sto trascurando il blog ma il cantiere ci assorbe gran parte della giornata, quando il mio compagno torna a casa dai giorni di lavoro. Così non cucio, non navigo e sono sempre in giro! tra un po' di giorni tornerò a cucire, ho altri ordini da portare avanti, ma le cose nel blog temo che andranno sempre un pò a singhiozzo nei prossimi mesi. :-(
Ho fatto varie cose ma non ve le posso mostrare; sono lavori per il prossimo numero di Milleidee e Country Dreams, o commissioni non ancora consegnate..oggi non posso che mostrarvi vecchi lavori già arrivati a destinazione..un altro runner con i cuori, questa volta con colori più caldi, adatti a una cucina.


Sorry but I have no time to sew, blog nor visit the net..our building yard is taking us lots of time. But I'd like to show you some old works, already sent to customers. I made some new things but they're for next magazines issues or for customers and I can't show them now. Pleas forgive me!



e una borsa venduta al mercatino..




e un paio di borse della scorsa stagione invernale ..perdonate ma oggi va così, mi dispiaceva comunque non postare nulla..



Sono contentissima che la mia borsa vi sia piaciuta! Un bacio, a presto, spero :-)

17 ottobre 2009

Carta transfer: veloce, comoda e d'effetto!

Sapete che sto diventando carta transfer-dipendente?? ultimamente l'ho usata tantissimo perchè è veloce e comodissima per creare disegni bellissimi senza saper dipingere. Basta setacciare internet alla ricerca di clipart, stampare le immagini sulla carta e trasferirle sulla stoffa con il ferro da stiro. E' una tecnica che a noi blogghine sta piacendo sempre più.
Ecco due pannelli patchwork che ho fatto. Il primo lo vedo autunnale, forse per i colori, il secondo è chiaramente natalizio.
In questo primo pannello ho usato Picasa per far virare il disegno in seppia, così da avere una maggiore delicatezza delle tinte. Mi sembra bellissimo così, si sposa perfettamente con le stoffine.
L'ho abbellito con una mini mini casetta appesa a un fiocco. Il bottone è lo stesso che ho usato nel trolley, mi piace un sacco perchè ha l'aspetto e la ruvidezza dello zucchero di canna.
Nel secondo invece ho lasciato i colori come erano e ho giocato sul rosso del disegno abbinandoci stoffe natalizie. Un gessetto a forma di stella e un pò di cannella danno il tocco finale. Che ne dite?

Hallo! I've fallen in love with transfer paper and am using it a lot. It's an easy and quick way to have beautiful drawings without painting them. I made the first one with a sepia-coloured pic and autumn-coloured fabrics. A tiny house is hanging from a ribbon with a button resembling sugar cane.
Second one is for Christmas and has got cinnamon and a star-shaped chalk as embellishment. They're so quick to do that I just adore them!
































Buona domenica
Chiara