Visualizzazione post con etichetta il nostro nido. Mostra tutti i post

27 ottobre 2014

E boiserie anche nella zona giorno!

Seconda puntata del tema boiserie :-)
Oggi potete vedere la zona giorno del quasi b&b.
A differenza della stanza Aura Soave, qui è stata fatta più alta e con profilo a contrasto. 
Ho pensato di farlo azzurro, per richiamare quello che è il colore dominante della stanza dopo il bianco e il tortora.

Second part of the wall paneling :-)
Today you can see pics from the b&b living room
This paneling is higher than the one in Aura Soave room ( previous post) and has got a blue profile.
I chose to add this contrast to recall one of the colors of the living room palette.





Anche qui trovo che abbia aggiunto profondità e carattere all'ambiente. Una perfetta alchimia tra eleganza e rusticità che mi piace e che credo starebbe bene in ogni stanza del piano terra!
Potete vedere qui come era prima

Here, too, as in Aura Soave I find it added lots of character to the area.
A perfect alchemy between elegance and country taste.
You can see here how it was.







COMUNICAZIONE DI SERVIZIO

 Da sabato sono entrata anche io a far parte del mondo FACEBOOK!
Io in generale non sono mai stata tanto amante dei social: temo sempre sia per la riservatezza, che è una mia caratteristica naturale, sia per il tempo che sottrae al resto, 
Così ho sempre rimandato, ma alla fine mi sono decisa!
Dopo l'effetto droga di Instagram spero non mi succeda lo stesso con FB, perchè le ore della giornata sono sempre quelle :-))
Grazie alle condivisioni di amiche come Laura e Mariarita, ho ricevuto in poche ore una valanga di visite e di benvenuto.
Una cosa dolcissima, che non mi aspettavo proprio.
Grazieee!
La mia pagina, da cui potrete seguire gli aggiornamenti del blog, la trovate qui.
Per il resto devo studiare, applicarmi e imparare a gestire tutto..lo so, meglio tardi che mai!

I've just entered the weird world of Facebook, too!
I know.. a little bit late hihi.
But here I am, finally.
I opened a fan page related to my blog, which you can find here.
As soon as I learn and understand how to work with it, I'm going to create  a link between blog, instagram and facebook.



21 ottobre 2014

Una nuova boiserie in Aura Soave!

Uno degli impegni di questo inizio autunno è stato la realizzazione di una boiserie in alcune zone del quasi b&b.
Abbiamo fatto fare i lavori a due muratori sia nella zona giorno/relax che nella stanza Aura Soave, quella che ha l'impronta più shabby chic ( nonostante sia uno stile che ho da tempo abbandonato, devo dire che questa stanza continua a piacermi).
Ce li hanno lasciati grezzi e poi noi abbiamo aggiunto i profili di legno e dipinto tutto.
Chi mi segue su Instagram ha già visto qualche anteprima.
Oggi vi mostro la camera da letto, appunto.
Dato che sulla scala colori  non sono riuscita a trovarne uno in nuance che mi piacesse ( che, ricordo, è della Sikkens, come tutte le pitture usate in casa nostra), il commesso del nostro colorificio di fiducia ha pensato bene di prepararci lo stesso colore, ma concentrato 3 volte, in modo che venisse più scuro, pur rimanendo identico a quello del muro).

One of the things we made during the first days of Autumn, was to make a wall paneling in the b&b living room and in the shabby chic style room: Aura Soave.
Two builders made them and left them rough so that we could finish them with wood profiling and paint.
Since I couldn' t find the right color ( Sikkens, as every paint in our house) the clerk in our favourite paint shop suggested to make the same color, but in a concentration three times greater than the normal one.
Great idea!


E così abbiamo ottenuto il giusto stacco, evidente ma delicato e sempre "alla francese".
Devo dire che il risultato mi piace da morire..anche perché i mobili chiari spiccano ancora di più su di essa.

We obtained the right contrast, a soft one.
The bleached furniture now stands out from the wall even more and I'm really glad with the effect!






Direi che ora la stanza ha un dettaglio in più che la rende ancora più elegante.

We obtained a new detail for an elegant room.




Alla prossima con la zona giorno :-)

P.S. Dato che molte di voi continuano a chiedermi i codici del colore che abbiamo usato per i nostri muri, l'ho inserito nella sezione FAQ, che trovate cliccando sul relativo bottone sotto all'intestazione del blog.
Invece, il colore di questa stanza è S 2005- Y20R, cartella colori NCS edition 2, prodotto Alphamat, Sikkens.
Ciao!

Next time I'm going to show you the living room.
Since many italian readers asked me which paint we used for the house, I've just added the codes in the FAQ section, that you can find below the blog's header.
Bye!


15 luglio 2014

Il colore arriva a casa nostra

I gusti cambiano, si sa. 
Per noi donne di internet, poi, credo durino ancora meno che per le altre. Questo perché abbiamo continui stimoli visivi: ogni volta che ci connettiamo e usiamo strumenti fantastici come Pinterest, Instagram, Google o gli stessi blog, vediamo una serie infinita di fotografie di ambienti splendidi che ci ispirano..non so se capita anche a voi, ma io spesso mi ritrovo davanti a una foto a dire" ma pensa come ci sta bene questa cosa, non l'avrei mai detto!"
E poi aggiungiamoci le fasi della vita, i cambi di umore e di atteggiamento verso la vita stessa, ed ecco che come per magia le cose e gli ambienti che ci piacevano qualche anno prima diventano all'improvviso troppo diversi da come ci si sente in quel momento.
E così sta capitando a me.
Che al momento non ho la possibilità di seguire l'istinto, che non posso assolutamente rivoluzionare casa.
Però sto pensando di organizzare una vendita, una sorta di yard sale, a casa mia, per far si che altre persone possano amare gli oggetti e gli stili che ho amato io.
Vi potrebbe interessare la cosa?

Ma a parte questo, piccoli cambiamenti sono sempre possibili.
Per esempio, la bellezza di un ambiente neutro sta nel poter cambiare il mood di una stanza con pochi tocchi di colore nella biancheria.
Ed è ciò che ho fatto di recente.
Ho tolto parecchi oggetti e pupazzi che avevo sparsi per casa e ho cambiato il colore alle tende delle due nicchie a lato della TV e anche quello dei cuscini.

Tastes change, we know it.
Maybe that's more true for women who always sail the net and use fabulous apps like Pinterest, Instagram, Google and the blogs.
We always see awesome houses and rooms and discover new design tendencies.
Life changes us, too and we like to change our homes, too.
Sometimes it's not that easy or it's not possible at all, but we can always change a room mood by using different colors in curtains, pillows, small details.
That's what I wanted to do.




Tende turchesi  VIVAN IKEA

Se prima era tutto nei toni del panna e del tortora..

Everything was neutral before..




ora ci sono piccole esplosioni di colore sparse per la zona living

now there are small bursts of color here and there in our living space




e così sul divano, dove cuscini handmade si dividono la scena con fodere della serie Brakig di IKEA.

the pillows on the couch are brighter now and are a mix of handmade ones with two Brakig series from IKEA


Ho anche un nuovo angolino per il crochet, creato con un coffe table, sempre della serie Brakig IKEA.

I also have a new crochet corner, made with a coffe table of the Brakig series, by IKEA.




Per la verità vedo ancora troppe cose in giro, rispetto alla mia crescente voglia di "minimalismo" 
( metto tra virgolette perché minimalista proprio non penso lo sarò mai!!).
Gli avvenimenti e i cambiamenti della vita mi portano spesso a pensare a quanto sia inutile, controproducente circondarsi di oggetti superflui.
Sono zavorre, affettive e non solo, a cui dovremmo saper dire addio, per godere di una libertà maggiore.
Perché il cambiamento e il movimento sono vita.

Still too many things, I think.
I'm changing towards a sort of "minimalism" ( although I'll never reach it!!) and am thinking to sell lots of my objects and decor.
Life changes us and some facts make me think is far better not to have many things, in order to be free to change and move.
Because I think that change and movement are life.


13 maggio 2014

Macchie di colore fuori casa

Il giardino qui è sempre un'utopia, ma almeno vicino a casa cerchiamo di aver un effetto molto rustico, ma grazioso.
Fortuna, lo dico sempre, che il panorama compensa questa mancanza.
Lavanda e rosmarini, timi di molte varietà e kalanchoe la fanno da padrone. 
Piante molto rustiche e semplici, per una come me che non ha affatto il pollice verde o__O

Our garden is still a dream, but we try to have a nice effect at least near home.
Lavender, rosemary, many varieties of thyme and kalanchoe are the things I love the most, since they're super easy to maintain ( I'm no good in gardening and don't like it at all)



Questa lavanda qui sotto era un vaso dell'Ikea e in tre anni è cresciuta a dismisura.

The lavender here below came from Ikea and grew up a lot!




Un po' di colore, in attesa dell'estate e di quelle giornate dove il cielo blu ti illumina dentro..
a presto!

A little bit of color, waiting for summer and the blue sky that gives me joy and light inside.
Hugs!

10 febbraio 2014

In the mood for color

Ultimamente mostro poco della casa. 
I motivi è meglio restino nel nostro cuore.
Ogni tanto però la voglia di rinnovare qualche dettaglio prende il sopravvento.. e in attesa di nuove avventure e conquiste, mi diverto a dare una nota di colore al soggiorno che ora vedo troppo neutro..
mia nonna diceva sempre " ogni lustro si cambia gusto" e quanto era vero!!
Almeno per me, che forse sono anche più veloce di un lustro.
Sono passati anni da quando ho aperto questo blog, da pochi giorni sono 6 anni tondi tondi.
Uno dei pochi aspetti belli e positivi di questi ultimi anni difficili.
Sopratutto grazie a voi!
 Mi sono quasi subito innamorata del country più burroso e neutro, fatto di non colori (il country chic), quando In Italia rappresentava ancora una elettrizzante novità.
Ho fatto anche una puntatina nello shabby e nel provenzale, ma ora tutti questi stili non mi rappresentano più molto.
Quando uno stile si trova ovunque, anche nei tessili e nei mobiletti dei supermercati, vuol dire che il mercato si sta saturando.
E io, dopo aver usato stoffine neutre giorno dopo giorno, per 5 anni buoni, ho voglia di cambiamenti.
Succederà mica solo a me? o___O
Io direi che non sono più country. Non sono, men che meno, shabby.
Non so cosa sono e forse le etichette non sono mai servite a molto, almeno a me.
Sono io..una io in continua evoluzione/involuzione, ricca di contraddizioni e innamorata di dettagli a volte estremamente diversi tra loro.
Una io in cerca di modernità e vitalità; con nuovi desideri, nuove spinte, vecchie delusioni e nuovi traguardi da cercare.

Nel frattempo guardo i pom pon sul camino..nuova fissa, i pom pon.
Veloci da fare, puffosi, teneri, coloratissimi.
 Ne vedo su Instagram, in blog stupendi.. e non ho resistito.

Lately I'm not showing a lot of our house.
The reasons are in our hearts.
But at least sometimes I need to change some details.
Like this time.
Waiting for new adventures, for new life vibrations, I need color and positivity.
My blog is now 6 year old..really a lot of time.
I ran through country, shabby style and now I feel they do not represent me anymore.
I always hated labels and now I don't know what I am.
But nevermind.
I only know I want color and brightness, a more modern feeling.
I am in the pompom mood.. I see them in IG profiles, in wonderful blogs and couldn't resist making my own ones.
So fluffy, quick and easy to do.



Ho comprato una piccola abat jour per un angolo del salotto che rimaneva troppo buio.
Ikea, manco a dirlo.
E siccome, l'ho detto, sono cambiata, non volevo che il paralume restasse bianco.
L'ho vestito con piccoli bottoncini colorati e passamanerie a zig zag, che restano una mia grande passione.

I bought a lamp shade for a corner in our living room.
Ikea, obviously.
But, I told you, now I have different tastes.
I didn't want a white shade.
I dressed it with tiny colored buttons and some ricrac trimming.







Sempre da Ikea ho comprato un copri piumino a pois, bianco e rosso. 
E l'ho disfatto per creare.. alcuni  copri cuscini e altro ancora in divenire.
Ho sfruttato le chiusure del sacco come chiusure delle fodere dei cuscini. 
Non simmetrico, ma va benissimo per un lavoro veloce e di soddisfazione.

I bought a single duvet cover from Ikea.
And cut it to obtain some polka dot pillows.
I used the already existing closure snaps to close my pillows, too.




Chi mi segue su Instagram ha già intravisto alcuni di questi lavori: come il bunting che ho creato per l'architrave.

Someone following me on Instagram has already seen my new bunting over the main beam.





***********************************

Si capisce che ho bisogno di colore e di vibrazioni positive?
E a proposito di vibrazioni positive, due annunci.
Il primo, per ricordarvi i due workshop che farò a Formigine (MO) i prossimi 22 e 23 Marzo.

Now you see I need color? positive vibes?
I just want to remind my italian readers about my workshops in Formigine (MO).



Il secondo per dirvi che finalmente è disponibile il pattern della mia weekender bag!
Non vi dico il lavoraccio: sono due settimane che passo il tempo al PC.
Ho voluto entrare nel magico/perverso mondo della grafica vettoriale, con tavoletta grafica e un programma semi professionale.
Questo perché non ne potevo più della grafica poco professionale e dei disegni fatti a mano nei miei pattern.
Anche l'occhio vuole la sua parte e quindi da ora in avanti, i miei pattern saranno così.
Mi ci vogliono ore e ore, essendo ancora imbranata e autodidatta però che soddisfazione imparare ogni volta cose nuove!!
Quindi lo trovate nel mio shop su Etsy.
Sono 15 pagine ricche di spiegazioni passo passo e disegni grafici.
Ah, già che c'ero ho reimpaginato tutti i pattern vecchi, così ora avete un solo file da scaricare e non 4-5 diversi. :-)


I also want to let you know that my brand new PDF pattern is available in my shop  on Etsy.
It is the  weekender bag!
It took lots and lots of hours and days of work to make it: this time, and from now on, you find step by step diagrams, made with the graphic tablet and a semi pro vectorial graphics program.
It is quite hard for me, since I'm an absolute beginner and a self tautgh one.
But, nevermind, my brand new 15 page pattern is ready and I'm proud of it!
Hope you like it and forgive my previous pattern ( who are clear and detailed, but have no graphic diagrams)
I also improved the layout of the old patterns and now they are concentrated in one file only, italian or english.


Se siete riuscite ad arrivare fino in fondo meritate un applauso :-)
A presto, grazie di esserci e di leggermi sempre con affetto!!

If you managed to read all this post, well, thank you!
Thank you to you readers.


10 gennaio 2014

DIY kitchen hood: la nostra nuova cappa a costo minimo

Buon anno!
Come sono andate queste vacanze?
Noi abbiamo dormito, mangiato e visto tanti film, cercando di rilassarci e non pensare ai problemi.
Siccome internet e la sua finestra sul mondo sono una di quelle cose che sempre mi fanno sognare e distrarre dal quotidiano, so che è lo stesso per molte di voi e quindi eccomi qui..rituffata nel nido virtuale.
Mi dispiace tanto di averlo trascurato, ma chi mi segue su Instagram ha continuato a vedere le mie foto e sa che sono viva :-))

Hallo and have a nice new year!!
After eating and sleeping, here I am, ready for the new year.
I love the internet, I love to have a window over the world and think it's the same for you, right??
So here we go!


Ormai da settimane avevo pronte queste foto da mostrarvi. Dopo mesi, il mio compagno è riuscito a realizzare, su suo disegno e lavoro, la cappa, che ancora mancava in cucina.
Niente di prezioso: materiali poverissimi come l'MDF e lastre di zinco, ma direi che il risultato è molto buono e con quel tocco industriale che volevamo ( prossima casa.. loft a NY con pareti di mattoni, cucina con elettrodomestici colorati, design anni '50 scandinavo e tocchi industriali...eheh la fantasia non ha limiti e come si cambiano gusti, dato quanta ispirazione internet può offrire )

I had these pics ready at least one month ago and now here I am to show you the new kitchen wood.
My fiancè designed and made it.
He's great, I know!
It took some time and it's not a precious one: he used MDF and zinc plates, but I love the industrial touch it has ( next home will be a loft in NY, full of vintage scandinavian design and industrial touches..ahah too much inspiration in the world)


Ha dipinto la cappa con lo stesso colore del muro ma ha dipinto i profili di nero.
Ha aggiunto le barre porta utensili di Ikea, sempre nere, per legarla alla cucina Lacanche che è nera.
Non siamo ancora super convinti che sia la scelta cromatica migliore, ma va bene così.

He painted the profiles with black paint and put some Ikea toolbars, in order to have a connection with the black Lacanche kitchen.





Oltre alle barre nere, ha messo anche le stesse catene che sorreggono la rastrelliera porta pentole, ricavata da un mio vecchio scaffale Ikea ( di cui ho parlato qui ). Più che per reale necessità, lo ha fatto per estetica e per creare un ulteriore legame tra gli elementi presenti in cucina.
Ha acquistato il motore in un negozio specializzato e lo ha messo nella cappa che ha costruito. Abbiamo speso circa 1/10 di quanto costa la cappa originale Lacanche ( la cucina era stata già uno sfizio sufficiente) e va bene così!!!

He put the same chains that we have over the pot rack ( made out of an old Ikea shelf, you can find the post here).
He bought the engine in a shop and put it into the hood.
We spent 1/10 than the original price, so far so good!





Vi abbraccio, vi ringrazio di leggermi e degli auguri che mi avete inviato, via commento o mail, o su IG.
Grazie di cuore :-)
A presto!

Thank you for your greetings and for reading me, see you soon :-)

18 dicembre 2013

Il nostro Natale

Nonostante le temperature miti ( per fortuna..), nonostante la mia influenza, nonostante mille altre cose, anche quest'anno l'atmosfera natalizia non può mancare a casa nostra.
Anche se ogni anno che passa sembrano esserci sempre meno motivi per perdere tempo ad addobbare tutto, questa passione di retaggio infantile resta sempre fortissima per me.
E quindi, come lo scorso anno e quello prima, ecco il nostro alberone e qualche tocco qua e là.. anche se per la verità ogni anno gli addobbi si riducono.
Sopporto sempre meno gli ambienti sovraccarichi di cose.
Rispetto a qualche anno fa, quando entrando in casa sembrava di entrare in uno shop natalizio temporaneo, ora le decorazioni sono decisamente di meno.

Despite the warm climate, my flu and many other things, Christmas has reached our home, as usual.
Even if it seems not so necessary to create this atmosphere when you grow up, Christmas is always full of magic for me.
I reduced things year by year. A few years ao our home could seem a pop up Xmas shop, but now it's a bit more minimal.
I started hating too many things and decorations all around.


Quest'anno ho voluto che come puntale ci fosse il mio topo Knut ( di cui è in vendita il pattern digitale nel mio negozietto Etsy..link nellla colonna di sinistra del blog).
Un topo a cui sono sempre affezionata e che sembra nato per stare lì in cima a guardarsi in giro, mentre stringe al petto il suo gingerino e il candy cane.

I wanted my Knut mouse to be on top of the tree, this year.
I remind you you can buy it as a digital pattern, in english, in my Etsy shop ( link in the left column).
He seems so proud to be on top and watch all around, while hugging his gingerbread man and candy cane!



Per il resto, tutto più o meno come lo scorso anno.
Sul camino mancava, quando ho fatto le foto, una renna in legno che qualcuna di voi avrà visto sul mio profilo Instagram.

The other decorations are the same as last year.
When I shooted it, a new wooden reindeer was missing on the mantelpiece.
Someone may have seen it in my Instagram profile






Bianco e rosso e  tanta luce..e il mio Natale preferito è servito..
e qual è il vostro Natale preferito?

Red and white and lots of light.. my fav Xmas is ready..
which is your fav Xmas?

15 agosto 2013

Prospettive

I giorni volano tra tante piccole incombenze e la compagnia di amici.
Il tempo e la voglia per cucire sono pochi.
E sto cucendo alcune nuove bamboline che già amo alla follia.. ma tutto a tempo debito :-))
In questa giornata freschina e ventilata di Ferragosto, ho pensato di ripescare alcune foto che mi ero divertita a fare qualche tempo fa.
Soffitti e scorci da sotto in su, oltre a un paio di foto della nostra Selva e del nostro delizioso borgo medievale, che vediamo da casa.
Prospettive, appunto.

Time goes by, our summers are always full of friends and open air life.
I'm sewing a bit, thinkin about next fair in September, but still not much.
I'm terribly late but the summer is this way for me.
I love it too much to think to stay home and work.
So I thought to show you a few pics taken a few months ago. Different perspectives of our home, inside and outisde.







Vi lascio con questi scorci e vi auguro buon Ferragosto.
Non so quanto riuscirò a postare nelle prossime due settimane: avete notato anche voi che mi sono un po' seduta, ma l'estate per me è davvero periodo di stacco, di cambio di abitudini..ma non temete! la testa frulla e a Settembre, forse anche prima, tornerò alla carica.
Vi abbraccio!

I don't know if I manage to post in the next two weeks, but in September I'm sure I'm coming back with new things.
Happy August!
Hugs