Visualizzazione post con etichetta carta tansfer. Mostra tutti i post

12 maggio 2010

Vecchi saponi..di stoffa

Un lavoro appena arrivato a destinazione..per un angolo di raffinatezza in un bagno..piccoli cuscini in lino greggio, vecchie etichette di sapone applicate con la tecnica del transfer..quasi a simulare delle saponette profumate alla lavanda, perfetti per questo cesto di zinco dipinto di avorio. Le è piaciuto e io ne sono come sempre orgogliosa!


I'm showing you a work a customer of mine has received this morning. Linen mini-pillows, scented with lavender and embellished with old transfer soap tags. They almost look like old fabric soaps for an elegant corner in a bathroom, inside a zync bowl I painted ivory. She liked it and I'm always glad about it!







Torno al lavoro..sono quasi alla fine delle bomboniere, non vedo l'ora di terminare anche questo lavoro!
un bacio

15 gennaio 2010

Country...nest hearts

Ciao! come state? io benone. La mia cagnolina oggi guarda verso l'interno :-) a questo proposito volevo tanto ringraziarvi per le parole dolcissime e per l'incoraggiamento che avete avuto nei miei confronti. Siete state così carineee! ma vorrei anche rincuorarvi: non sono triste. Io tendo ad essere riservata, ma vorrei spiegarvi la situazione a grandi linee: il mio compagno è tecnico aeronautico a Malpensa, a 600 km da qui. Ormai sono tre anni che si sposta, anche in altri aeroporti, lavorando a turni e tornando a casa per i giorni di riposo. Questo é pesante per tutti e due, ma ci siamo abituati; non è una novità, bensì il prezzo da pagare per cercare di avvicinarci alla realizzazione del nostro futuro e della nostra casa. Quello che ora ci interessa è fare in modo di portare avanti il nostro progetto, speriamo poi che in futuro le cose possano cambiare
:-)


Detto questo, non vi annoio più e passo alle piccole novità craft. Sto lavorando molto ma non sono cose che posso mostrarvi, perciò vi posso far vedere solo qualche piccola cosa..cuori, le cose che ci piacciono tanto, vero?
ho pensato di fare un cuore molto "svolazzante", un pò elfico, curvo e con una punta accentuata..ed ero tutta contenta..peccato che il giorno dopo ho visto "Cucito creativo facile" a casa di un'amica e ho trovato lo stesso cuore..che tristezza!!! pare che l'abbia copiato ma non è così, vabbè!! a me piace e anche se non ho inventato nulla, me lo tengo stretto e ne farò sicuramente altri.


Hallo! Thank you soo much for your kind comments to my previous post. I just wanted to tell you I' not sad. I'm used to be alone. My fiancè is a flight engeneer in one of the biggest airports in Northern Italy, more than 600 km from here. It's the price to pay while trying to fulfill our dreams..no problem, we chose this life and it's ok. But you were so kind, thank you!
I'm showing you a few hearts, because I can't show you the works I'm making these days..secrets..I made this particular heart and really love this "soft" shape. I saw a similar heart on an italian magazine the day after I made it and it really disappointed me, but..nevermind, still love it!! fisrt one is really country and natural chic. Second one is a more elegant and shabby version.

Il primo è deliziosamente rustico, in lino grezzissimo, con una trama simile alla juta e con uno stencil nero..cucito sul dritto e ingentilito dal mio amatissimo zigzag..che tra un pò metterò pure nel caffè la mattina :-)















Il secondo, più piccolino, è una versione shabby molto più elegante, con passamanerie e bottoncini..














Ed infine tre cuori vintage, realizzati con cotone tessuto a mano, vecchi pizzi e con la tecnica transfer. Sono stati commissionati e presto prenderanno il volo.



And, last but not least, three vintage hearts ready to go to the woman who asked for them..hope she likes them!













E voi..quale preferite?
un grande abbraccio :-)




29 ottobre 2009

Atmosfere ovattate

Atmosfere ovattate, appena sussurrate nella penombra della sera. Un cuore di latta..nello sportello un porta tea light per illuminare la parete con giochi di cuori di luce..un acquisto della fiera.

Soft atmosphere from this tin heart with door for tealight..hearts of light on the wall in warm, cozy nights. I bought it at the craft fair.








E poi piccoli cuscini profumati alla cannella ..a seconda dei soggetti stampati possono ricordare profumo di biscotti e di tempi passati oppure l'aroma country dei gingerbread. Insomma, largo alla fantasia!

And then tiny cinnamon-flavoured cushions with vintage or country images on them..memories of lost times or of country coziness.












Chiara

22 ottobre 2009

Un salutino veloce

Ciao ragazze, approfittando del fatto che dovevo postare il collage degli ornament vintage, che avevo scordato, vi saluto per qualche giorno. Ci si risente dopo la fiera, la prossima settimana, baciotto!


I forgot to show you the collage from my vintage ornaments..in the meantime greeting you until next week, after the most important craft fair in Italy, the one I never miss as a customer. Bye!




Chiara

18 ottobre 2009

Chiarimenti sulla carta transfer

Care ragazze, dato che in così tante mi avete chiesto chiarimenti sul metodo transfer vi mostro altre cose fatte con questo metodo e vi spiego. Scusate se non l'ho fatto subito, ma a volte mi sembra di fare la parte della saputella, dato che già svariati blog ne hanno parlato e non voglio certo prendermi il merito, avendo solo scoperto l'acqua calda. :-) Ma ora rimedio subito!

La carta transfer altro non è che quella che si usa per fare applicazioni sulle t-shirt ed è una particolare carta termoadesiva che si acquista nei negozi di pc e materiale per pc e stampanti. Insomma, è una carta per stampante particolare, come può essere quella fotografica, per fare un esempio.
Si compra in pacchetti da 10 fogli a4 ed è caruccia, circa 14-16 euro a pacco ( perciò vi consiglio di sfuttare bene i fogli mettendoci più immagini possibili).
Su come si usa vi rimando a questo perfetto tutorial.

Per quanto riguarda il capitolo lavaggio le ditte fornitrici, che sono varie, garantiscono la tenuta del lavaggio in lavatrice a 40°. Questo ovviamente nel caso che sia stata applicata nel modo corretto. A tale proposito seguite le istruzioni che sono sempre dettagliate.
Una volta che avete appreso che si tratta di carta per applicazioni sulle magliette, vi sarà già chiarissimo che si possono lavare..o buttiamo la maglietta ogni volta che è sporca?
Noi blogghine usiamo questa carta solitamente per creazioni che non richiedono lavaggi; se anche scegliete di farlo per pezzi da lavare, sappiate che se fate le cose nel modo corretto avrete anche la possibilità di lavarli, ok? :-)))

Ed ora bando alle ciance ed ecco alcuni ornament natalizi in stile vintage, uno stile che sapete che amo molto..clipart natalizia su cotone vecchio di recupero, qualche pizzo e nastrino rigorosamente bianco e rosso ed ecco ornament per un albero molto elegante e classico, per chi magari ama il country ma in casa sua non ce lo vedrebbe proprio.

My dear, here I wrote explanations for transfer paper. I thought it was not necessary since lots of blogs use it but since I received so many requests here I am.
It's a special iron-on paper you can find in PC shops. They're made for t-shirts and are perfectly washable at 40°. You can see this tutorial.
Here below you can see Christmas vintage ornaments made with Christmas clipart, some lace and red-and-white ribbons on some old cotton cloth. A classic kind of ornament for people who can't have a country-style tree in their classic house.



















Un orsetto vestito in versione natalizia con cartello di auguri (fatto con cannella e con le stecche tipo quelle del gelato) e qualche spruzzata di pasta neve glitterata.


Last but not least a tender Christmas bear with a wooden tag made with ice cream sticks and some snow paste.









Un baciotto a tutte e grazie per le cose bellissime che sempre mi scrivete. Magari non rispondo a tutte ma li leggo col sorriso sulle labbra e nel cuore!
Chiara

17 ottobre 2009

Carta transfer: veloce, comoda e d'effetto!

Sapete che sto diventando carta transfer-dipendente?? ultimamente l'ho usata tantissimo perchè è veloce e comodissima per creare disegni bellissimi senza saper dipingere. Basta setacciare internet alla ricerca di clipart, stampare le immagini sulla carta e trasferirle sulla stoffa con il ferro da stiro. E' una tecnica che a noi blogghine sta piacendo sempre più.
Ecco due pannelli patchwork che ho fatto. Il primo lo vedo autunnale, forse per i colori, il secondo è chiaramente natalizio.
In questo primo pannello ho usato Picasa per far virare il disegno in seppia, così da avere una maggiore delicatezza delle tinte. Mi sembra bellissimo così, si sposa perfettamente con le stoffine.
L'ho abbellito con una mini mini casetta appesa a un fiocco. Il bottone è lo stesso che ho usato nel trolley, mi piace un sacco perchè ha l'aspetto e la ruvidezza dello zucchero di canna.
Nel secondo invece ho lasciato i colori come erano e ho giocato sul rosso del disegno abbinandoci stoffe natalizie. Un gessetto a forma di stella e un pò di cannella danno il tocco finale. Che ne dite?

Hallo! I've fallen in love with transfer paper and am using it a lot. It's an easy and quick way to have beautiful drawings without painting them. I made the first one with a sepia-coloured pic and autumn-coloured fabrics. A tiny house is hanging from a ribbon with a button resembling sugar cane.
Second one is for Christmas and has got cinnamon and a star-shaped chalk as embellishment. They're so quick to do that I just adore them!
































Buona domenica
Chiara