Visualizzazione post con etichetta abbigliamento. Mostra tutti i post

1 agosto 2014

Una volta ero un paio di jeans..

Una volta ero un paio di jeans, di marca e sono rimasto in una scatola per anni e anni.
Non avevo più lo stile giusto per essere indossato da chi mi aveva comprato, però ero ancora in splendida forma!
Così un giorno, la scatola in cui stavo si apre: vedo entrare luce, vedo due mani che mi tirano fuori e mi girano e rigirano.
Ci siamo!
So che questa è la volta buona!
Forse non sarò più un paio di jeans, ma sicuramente questa ragazza troverà il modo di riutilizzarmi.
La vedo perplessa..pensa a una borsa.. l'ennesima.. però poi mi guarda ancora e decide che sono troppo bello per non essere ancora indossato.
E così..eccola, l'idea!
Un giro su google per trovare il giusto tutorial, qualche colpo di forbici qua e là, un po' di cuciture nuove..e sono diventato una gonna!!

Once upon a time I was a pair of jeans.
Yes, a good one, too.
I hadn't the right shape anymore, I was old, yet so new and nice.
I was in a box..until the box opens and I see two hands taking me and turning me.
So here we go!!
Finally, I feel this is the right time!
I won't be a pair of jeans anymore, I suppose, but this girl still loves me and I'm sure she's going to make something nice out of me.
Maybe a bag?
No, maybe something to be worn again!
And so this is the idea..She finds a tutorial and cuts and sews and here I am: a skirt!





Mi piaccio, uh se mi piaccio in questa nuova veste!!
Ma aspetta, lei mi guarda e ancora non è del tutto soddisfatta..gioca con il tessuto avanzato, e ritaglia alcune farfalle.
Le appunta su di me e poi le cuce, abbellendole con corpo e antenne di filo rosso.
Beh ha fatto bene, ora sono più bello! o forse ora devo dire bella, dato che sono una gonna :-))

I like myself, uh yeah I like myself!!
But wait.. she's still looking at me and dosen't seem to be that satisfied.
She has some denim in her hands and cuts it. She makes a few butterflies, attaches them and makes red ants and body.
Sooo nice!!
Now I'm really cool!




Che gioia!! ora dalla scatola sono passata all'armadio ufficiale, ho il mio bell'appendino di legno e non vedo l'ora che lei mi indossi e mi porti a passeggio!

Scusate questa sciocchezza, ma amo pensare che il riciclo renda felici anche le cose e volevo dare loro una voce :-)

I'm so happy! Not in the box anymore, yet in the official wardrobe, on a nice wooden hanger, waiting to be worn and shown again!

Sorry for this silly thing, but I love thinking that upcycling makes things happy. So I wanted to give them a voice :-)

1 marzo 2013

My first dress

Finalmente Marzo, finalmente la primavera si avvicina. 
E finalmente ce l'ho fatta.
 Il mio primo abito ha visto la luce..con le incertezze dei prototipi, però mio.
Vi racconto un pochino..
le mie lettrici di vecchia data si ricorderanno che circa 4 anni fa ho seguito un corso base di confezione abiti.
Cucivo già da autodidatta e decisi di partecipare a quel corso pensando potesse essermi utile anche nel cucito creativo. In realtà non era così e neppure mi piacque molto. Usava un metodo con una particolare squadra ( non faccio nomi ma qualcuna di voi avrà capito) che non ha nulla di intuitivo; un metodo non adatto alla mia forma mentis.
Infatti non ho mai fatto niente e ho dimenticato tutto in brevissimo tempo, sebbene la nostra insegnante fosse molto brava e disponibile.
Se già avevo perplessità sul fatto che potesse piacermi fare abiti, quella esperienza mi aveva convinto ancora di più che fosse così.

Però..però una vocina mi diceva che sarebbe stato bello potersi fare qualcosina. Niente di complicato, ma qualcosa di carino che rispecchiasse nell'abbigliamento un pochino dello stile che ho nella creazione di oggetti e accessori.

I made it!! I managed to make my very first dress!!
I attended a  clothing sewing course at least 4 years ago and didn't like it very much.
It was a non intuitive method, which I soon forgot.
I had then a sort of fear and hate for making clothing and never tried again.. since now.



Capirete il mio entusiasmo quando a Dicembre, curiosando in una libreria della mia zona, ho scovato un libro di cucito giapponese tradotto in italiano. In passato avevo provato a cercare qualche cartamodello Burda nei negozi di stoffe, ma niente mi aveva convinto. Io sono molto attratta dallo stile naif ( e te pareva, ormai sto termine lo mangio a colazione O...o) e minimal delle giapponesi e da tempo meditavo di comprare un libro giapponese per iniziare.
Avevo spulciato in rete, trovando decine e decine di titoli ed ero indecisa.
Perciò, quando ho visto questo, non mi pareva vero! Comprato al volo e lasciato a stagionare un paio di mesi. Lo guardavo e riguardavo..con aria sognante.
Però morire che mi ci mettessi.. qualcosa mi bloccava, una sorta di timore reverenziale che è lo stesso che molte di voi mi dicono di avere nei confronti del cucito in senso lato.
Beh, alla fine mi sono decisa. 
Complice l'occasione della fiera Fili senza Tempo di Formigine, i prossimi 15, 16 e 17 Marzo, ho creato il mio primo abitino.

I found this amazing jap book in a library. It is translated into Italian, so rare.
I was so surprised and happy!
I bought it in December but tried just a few days ago.
Lots of defects, yet a nice and simple dress I adore.
I made it to wear it at the March fair I'm going to attend and wanted something near o my creations' style.





Cavolatine ce ne sono.. tipo usare un filo troppo chiaro: cosa che sul rovescio, molto più chiaro, non si notava, ma sul dritto.. lasciamo perdere.. la stoffa è color cioccolato scuro e l'avevo presa ancora un anno fa insieme a un cartamodello Burda mai aperto.
Un po' scura per la primavera, ma mi sembrava doveroso usare questa e non comprarne altra.
Non è il massimo come stoffa. Sul dritto si vedono i segni dei punti a mano fatti sul rovescio, anche se microscopici; pazienza.

Io uso moltissimo tuniche e abitini: in inverno con leggings e stivali, in estate da soli o con pinocchietti.
E cercavo proprio un modello super basic.
Di questo modello adoro la linea semplicissima, svasata e con scollo a barchetta.
I modelli di questo libro vestono parecchio: questa è una S e io ho la M ( a volte L, nei negozi con taglie super mini di adesso!).
 L'ho accorciato di qualche cm rispetto all'originale, ma per il resto è lui ed è semplice da fare.

I adore dresses like this, so basic and naive. I used a dark chocolate fabric I already had and even if it's a bit dark, I love the result.
I often dress in brown.
I felt this dress reminds me of the 60s and so I thought to decorate it with polka dots.



 Guardandolo ho avuto l'impressione che fosse un po' anni '60 e quindi ho deciso di decorarlo con uno stile che me li ricordasse. Bolli applicati a mano, nel marrone e turchese spento.


E ci voleva anche una collana: così, usando un bollo avanzato, bottoni vintage e scampoli di stoffa, ho creato questa. 

I made a necklace, too. As weird as I like them: I used a left over polka dot, some vintage buttons and yo yos made from scraps.
Love it.





Ho assolutamente intenzione di farne subito un altro, più chiaro e casual. Devo solo prendere la stoffa.
Buon weekend, io devo lavorare per Formigine :-)

I want to make another, lighter one soon. Bye bye!