Visualizzazione post con etichetta la nostra cucina. Mostra tutti i post

10 gennaio 2014

DIY kitchen hood: la nostra nuova cappa a costo minimo

Buon anno!
Come sono andate queste vacanze?
Noi abbiamo dormito, mangiato e visto tanti film, cercando di rilassarci e non pensare ai problemi.
Siccome internet e la sua finestra sul mondo sono una di quelle cose che sempre mi fanno sognare e distrarre dal quotidiano, so che è lo stesso per molte di voi e quindi eccomi qui..rituffata nel nido virtuale.
Mi dispiace tanto di averlo trascurato, ma chi mi segue su Instagram ha continuato a vedere le mie foto e sa che sono viva :-))

Hallo and have a nice new year!!
After eating and sleeping, here I am, ready for the new year.
I love the internet, I love to have a window over the world and think it's the same for you, right??
So here we go!


Ormai da settimane avevo pronte queste foto da mostrarvi. Dopo mesi, il mio compagno è riuscito a realizzare, su suo disegno e lavoro, la cappa, che ancora mancava in cucina.
Niente di prezioso: materiali poverissimi come l'MDF e lastre di zinco, ma direi che il risultato è molto buono e con quel tocco industriale che volevamo ( prossima casa.. loft a NY con pareti di mattoni, cucina con elettrodomestici colorati, design anni '50 scandinavo e tocchi industriali...eheh la fantasia non ha limiti e come si cambiano gusti, dato quanta ispirazione internet può offrire )

I had these pics ready at least one month ago and now here I am to show you the new kitchen wood.
My fiancè designed and made it.
He's great, I know!
It took some time and it's not a precious one: he used MDF and zinc plates, but I love the industrial touch it has ( next home will be a loft in NY, full of vintage scandinavian design and industrial touches..ahah too much inspiration in the world)


Ha dipinto la cappa con lo stesso colore del muro ma ha dipinto i profili di nero.
Ha aggiunto le barre porta utensili di Ikea, sempre nere, per legarla alla cucina Lacanche che è nera.
Non siamo ancora super convinti che sia la scelta cromatica migliore, ma va bene così.

He painted the profiles with black paint and put some Ikea toolbars, in order to have a connection with the black Lacanche kitchen.





Oltre alle barre nere, ha messo anche le stesse catene che sorreggono la rastrelliera porta pentole, ricavata da un mio vecchio scaffale Ikea ( di cui ho parlato qui ). Più che per reale necessità, lo ha fatto per estetica e per creare un ulteriore legame tra gli elementi presenti in cucina.
Ha acquistato il motore in un negozio specializzato e lo ha messo nella cappa che ha costruito. Abbiamo speso circa 1/10 di quanto costa la cappa originale Lacanche ( la cucina era stata già uno sfizio sufficiente) e va bene così!!!

He put the same chains that we have over the pot rack ( made out of an old Ikea shelf, you can find the post here).
He bought the engine in a shop and put it into the hood.
We spent 1/10 than the original price, so far so good!





Vi abbraccio, vi ringrazio di leggermi e degli auguri che mi avete inviato, via commento o mail, o su IG.
Grazie di cuore :-)
A presto!

Thank you for your greetings and for reading me, see you soon :-)

29 aprile 2012

Recupero in cucina: isola e rastrelliera per pentole a costo zero

Buona domenica!
Siete pronte per il ponte del 1 Maggio? che farete? vi dedicherete agli hobbies, alla famiglia?
In qualunque caso, spero vi sia gradito vedere cosa abbiamo realizzato nella nostra cucina. Può essere uno spunto per qualcosa di simile, magari usando mobilia vecchia di famiglia che andrebbe buttata. Si tratta di due lavori importanti e di cui andiamo orgogliosi: la nuova isola e una rastrelliera per le pentole, che fa subito campagna.

Per l'isola eravamo indecisi sul da farsi e abbiamo aspettato mesi, anche per questioni di budget, quando quasi per caso è saltato fuori che una mia parente si sarebbe dovuta liberare di alcuni mobili di casa. Uno di questi è un tavolo da pranzo massiccio, molto imponente su cui tante volte ho mangiato a Natale ecc..
non so nemmeno più dove sia nata l'idea. Mi sa che l'ha avuta il mio compagno, fatto sta che ce lo siamo fatto mandare ( grazie a un mio cugino che ce lo ha portato da Como fin qui con il suo furgone o___O) e il giorno stesso abbiamo iniziato la sua trasformazione.

Hallo! today I'm showing you a big work we made in our kitchen: we made an island out of an old, gloomy dinner table and made a ceiling pan rack out of my old craft room Ikea shelf.
A relative of mine gave me her table, since she has to relocate soon.
A cousin of mine brought it to us with his truck and I immediately started painting it.
I painted it with 4 coats of white Sikkens water paint.
I then sanded it slightly, to let some dark wood show.



Ci è arrivato già senza vetro superiore, tanto a noi non serviva. Bello scuro, di certo non adatto a casa nostra ma con grande potenziale dovuto alle forme sinuose, agli intagli delle gambe.

A gloomy table, yet really nice in its shape, perfect for a shabby chic transformation.


Ho dovuto lavorarlo sul posto, dato che spostarlo non era semplice per peso e spazio.
L'ho dipinto con smalto acrilico panna ( sempre marca Sikkens), mi pare quattro mani.
Una volta ben asciutto ho solo dato delle leggere scartavetrate in alcuni punti. In questo modo viene via poco colore, con un effetto meno "finto" e accentuato rispetto alla tecnica della candela.
Non ho fatto altro, ma in cucina sarebbe meglio dargli una bella mano di cera per impermeabilizzarlo. Per ora lo tengo così e se dovessi accorgermi che serve, lo incererò.



Per creare il piano dell'isola volevamo prendere lo stesso rovere del piano della nostra cucina Ikea, ma ci sarebbe costato molto e avremmo anche dovuto giuntarlo. Poi, pensandoci, ci siamo resi conto che avremmo anche perso la particolarità del contorno del tavolo, se avessimo messo un piano rettangolare.
Per cui abbiamo dirottato sulle piastrelle, che abbiamo ancora dalla ristrutturazione dei bagni.
Prima ha rinforzato il piano con del compensato.
Il lavoro è stato difficile perchè non abbiamo macchine per tagliare le piastrelle curve..per cui il bordo non è certo perfetto, ma con i mezzi che aveva è stato bravissimo. Un solo tipo di piastrelle non bastava, perciò abbiamo mischiato due tipi diversi, creando un disegno centrale.
 Il mio lui ha avuto anche il colpo di genio di usare un profilato melaminico ( di quelli che si incollano sui bordi di legno per rifinirli) lungo tutto il perimetro. E' stato messo come base contenitiva per tenere il sigillante acrilico bianco. In questo modo è stato possibile seguire il contorno frastagliato del mobile e sigillare tutto. Le fughe le abbiamo fatte color cioccolato ( testa di moro della Fugabella della Kerakoll).
Un colore che mi piace da morire.. ad averlo pensato prima avrei fatto così anche la parete dietro al blocco cottura e anche le nostre docce! molto meno sporchevole e bello da vedere.

We thought to buy the same oak wood of our kitchen countertop, yet it was too expensive. We then decided to use some tiles left from the bathrooms restoration. My fiancè cut and put them on the table. We had no  tool for cutting tiles round, so work is not perfect. But I think he was really good at it!
We chose a chocolate colour for drains.
He used a melaminic border to create a place where to inject white liquid sealer and follow the flexuous edge of the table.





Qualche tempo fa invece il mio compagno tuttofare ha avuto la bella idea di fare una rastrelliera per le pentole.. anche questa a costo zero. Ha usato dei pezzi di uno degli scaffali Ikea che avevo nella craft room e che ho sostituito con l'armadio.
Ha creato la struttura che io ho dipinto. Ha attaccato quattro binari, sempre Ikea, ai lati con ganci per appendere le cose. Ha messo due fari tripli bianchi al centro e  lo ha appeso con catene.

A few weeks before this work, my fiancè made a ceiling pan rack. He used some pieces of an Ikea shelf I had in my caft room before the latest changing. I then painted it white and he added 4 Ikea rails for hanging pans.
He put two spotlights and hanged it with 4 big chains to our ceiling.
It is sooo"  country home style" :-)






Manca solo la cappa e poi abbiamo finito!
Ma che fine hanno fatto le due console che avevamo al posto del tavolo, come isola provvisoria?
Lo scoprirete nelle prossime puntate :-))

What about the two buffets we had in the kitchen? you'll discover it in the next posts.

3 maggio 2011

La nostra cucina

Oggi vi mostro l'altra parte di zona living del nostro piano, ovvero la cucina. Dopo aver avuto sempre cucine mini mini ( quella della casa in affitto poi era una specie di corridoio dove non si stava nemmeno in due) finalmente abbiamo un open space bello grande. E come potevamo arredarlo?
ma ovviamente con una cucina Ikea!!
Alcuni hanno storto il naso sentendo la nostra scelta ( noi italiani siamo maestri nell'essere fissati con le marche, ho notato): ma si sbagliavano e dopo averla vista si sono più o meno ricreduti. Non sarà la tipica cucina di campagna che ci si aspetta..non sarà una delle carissime cucine in stile country che si vedono sulle riviste, ma è ben organizzata, e soprattutto una onesta cucina in stile country moderno. 

Qui vorrei aprire una breve parentesi: non metto in dubbio che cucine country più costose abbiano un impatto maggiore, forse, ma dopo averci sbavato davanti per anni.. beh, vi confesso che alcune le trovo un pochino..false. Qualcosa che vuole imitare un certo stile del passato che non esiste più, se non in pezzi davvero vecchi. 
Mi piacciono i dettagli, ma un'intera cucina con finti particolari come la ghiacciaia che nasconde il frigo o le finte nicchie... mmmm.. anche no.

Today I'm showing you our kitchen: an Ikea one. Stat model, but Lidingo glass windows. I adore this modern, yet country style, perfect for our house. We chose wood to reconnect with the wooden floor. I don't like italian country style kitchens anymore. I usually find them sort of fake kitchens. I prefer modern country look and Ikea, which is also at a low price, was perfect for us. I'm happy I finally have a big kitchen, the first one for me. Great!

Insomma, è come per il country tradizionale, quello fatto di mega quadrettoni, colori scuri e volant.. se una volta ne andavo matta ora lo trovo un po' pesante e finto.. ok, qualcuna di voi starà inorridendo e non vorrei offendere nessuno, ma la penso così.
Inoltre,  io ho un grande limite: mi stanco velocemente delle cose. Ho troppi "stimoli visivi" per amare una finitura a distanza di decine di anni.
Quando mi dicono che la cucina di marca dura una vita a me viene un brivido lungo la schiena.. per carità!! non poterla mai cambiare perchè l'ho pagata una fortuna??? non esiste, grazie..
conosco anche chi la sua la prenderebbe a martellate di nascosto, pur di avere la scusa di rinnovarla eheh.
beh e non dimentichiamo il fattore economico, che resta fondamentale a meno che non si sia Paperon de Paperoni.

Ok, se tutta questa considerazione non vi ha annoiato e magari vi ha anche trovato d'accordo, ecco qui le foto della cucina.
Modello Stat ma ante a vetro Lidingo: quelle Lidingo sono perfettamente all'inglese, mentre le Stat sono asimmetriche. Poi, cosa che non guasta, erano anche in saldo al momento dell'acquisto :-))





Ed ecco la zona dispensa e vetrine: la adoriamo. L'abbiamo voluta così dopo avere visto questa soluzione sul catalogo 2010 e dato che avevamo l'altezza e lo spazio l'abbiamo subito scelta. Le vetrinette si sposano alla perfezione con gli infissi, non trovate?
Non penso che metteremo delle tendine, ci piacciono a vista.


Di cose ne mancano molte, come vedete dalle foto, ma io già la trovo bella così. Abbiamo voluto il piano in rovere: poco pratico, ma vi dirò che se si tiene bel oliato e si fa un po' di attenzione, non si macchia più di tanto. E poi è identico al rovere del parquet, manco a farlo apposta!!




Più avanti metteremo un'isola uguale alla cucina con spazio per gli sgabelli per la colazione.
Intanto stiamo usando dei buffet Ikea che avevamo nella vecchia cucina.

Still lots of things missing, as you can see, but with time, patience and money we're going to finish sometimes :-)




Uno sfizio grosso ce lo siamo concessi, però: il blocco cottura semi professionale Lacanche. che da solo costa come tutta la cucina :-O ma questo va bene che duri :-)) e poi il mio compagno è il vero appassionato di cucina e questo era il minimo per lui.. il frigorifero sarà quasi sicuramente un modello tipo americano. Sarà un free standing moderno, ma dal design tondeggiante, nero, per richiamare sia la cucina che il microonde a incasso ( sempre ikea, cuoce anche al vapore, una favola). Per ora facciamo su e giù usando il frigo a piano terra.

But we bought one expensive things: the kitchen from Lacanche. My fiancè likes cooking and it was a must! We're going to buy a black fridge, black like the kitchen and the ikea microwave.



Non è Ikea neppure il rubinetto: che ci serviva pieghevole, essendo davanti alla finestra. Lo abbiamo preso in negozio e anche qui abbiamo speso una fortuna, però è oggettivamente bellissimo e satinato, con la maniglia in ceramica, che richiama perfettamente il lavandino in ceramica Domsjo di Ikea.

The tap was from a shop because we needed it to be pliable: it's in front of the window.



Quello che più mi piace è che tutto è coordinato e la zona giorno ruota sugli stessi colori e materiali. Insomma, un effetto moderno ma comunque caldo senza risultare pesante.. sono soddisfatta!!

I love the overall effect because everything is airy and coordinated, with a modern, yet cozy look.


Vi abbraccio!