Visualizzazione post con etichetta craft room. Mostra tutti i post

11 giugno 2013

Un nuovo arrivo nel mio laboratorio

La mia craft room sta diventando un laboratorio vero e proprio.
Per quanto sia piccolina, sto facendo del mio meglio per organizzarla in modo che contenga tutto ciò che mi serve.
La settimana scorsa si è arricchita di una "nuova" macchina.
Si tratta di una macchina industriale usata, una Juki, specifica per la cucitura dei jeans e per spessori che la macchina da cucire familiare non riesce a cucire.
Era tempo che ci pensavo e valutavo e alla fine ho fatto questo piccolo investimento.
Cuce fino a 5000 punti al minuto..... cosa che non farò mai, ma è solo per spiegarvi che si tratta di una concezione di lavoro completamente diversa da quella casalinga.
Ha un motore sotto il tavolo ( ma è molto silenziosa) e l'olio di lubrificazione sotto la macchina.
Devo ancora prenderci confidenza..ha un'impostazione proprio diversa dalla mia super elettronica Brother!
 ( alla quale, per inciso, facevo fare un lavoro da trattore..poveraccia)

My craft room is no longer just my craft room.
It's my atelier, my office, the place where I go working every morning.
That's why I changed layout again.
I've just bought a used industrial machine for denim and needed to find place for its table.
I need it for works like bags or thicker pieces that my poor, too sophisticated Brother can't stitch.
It's like a tractor, so strong..I have to take confidence now!



Non sapevo proprio come farcela stare, essendo già la stanza bella piena. 
Anche perchè con una macchina del genere si guadagna sopratutto un tavolo bello ingombrante ( e pesantissimo!).
Ma pensa che ti ripensa, ho avuto l'illuminazione di girare il mio tavolo (che era contro il muro) nell'altro verso e mettere il nuovo tavolo contro di esso, per creare una penisola. 
Pensavo di dover eliminare il tavolo dello stiro, ma qui è intervenuto Vittorio, il mio compagno ormai santo, che mi ha detto di metterlo semplicemente contro i due tavoli.
E aveva ragione.

After lots of thinking and thinking I came to the decision to rotate the tables and create a peninsula for it.
Now everything is well defined and efficient.
I'm so glad!
Thanks to my fiancè, too.







E così ora sta tutto alla perfezione.
L'armadio si apre ancora e così la finestra ( che ho rasoterra).
E ogni volta che entro mi sento davvero in un laboratorio.
Come è giusto che sia.
Perché la mia non è solo una craft room, è il mio atelier, il luogo dove ogni mattina mi reco al lavoro.
Anche se suona strano dirlo o_O

Now I enter my room and feel I'm really working.
I've just become my own enterpreneur and run my own business.
Lots and lots of work to do, even before creating but I'm so happy!



Sto lavorando sopratutto al pc, per ora, per studiare e organizzare tutto.
Naufrago sotto mille incombenze, ma spero, presto di avere anche il tempo di creare: la cosa più bella!
Creare cosa, direte voi?
Prodotti handmade per il mio nuovo shop.
Che sarà il mio shop ufficiale, da cui potrete acquistare ciò che creo, nel modo più semplice possibile.
Vi chiedo ancora qualche tempo per riuscire a preparare tutto,
anche se io stessa sono piuttosto impaziente.
Grazie!

I'm working a lot at the pc to prepare everything.
I need then to have time to create.
I'm going to open my online shop.
Unfortunately I can sell only to italian people, at the moment, but I hope you'll appreciate my work.


16 aprile 2013

Armonia di colori: nuovi cambiamenti in craft room

Quanti giorni sono passati dall'ultimo post, vi chiedo perdono!!
Il periodo è stato intensissimo e ancora non è finito. Però stamattina ho approfittato di un'oretta libera per caricare le foto che avevo preparato almeno due settimane fa e per riaggiornare il mio povero blog.
Mi dispiace, ma come vi avevo accennato, questa assenza sarebbe stata inevitabile.
Grandi cambiamenti sono nell'aria per la mia famiglia di origine e questo ha rivoluzionato anche le mie giornate e i miei impegni.
Adesso è anche il turno della nostra casa, che dopo un'invernata di completa trascuratezza, ha bisogno di molti lavori ordinari e straordinari.
E come sempre qui è una lotta contro il tempo, dato che bisogna approfittare dei pochi giorni in cui il mio compagno è a casa dal lavoro.

Ma ciò che posso mostrarvi ora sono nuove modifiche nella craft room ( Ikea al 99%).
Quando, dopo la fiera di Formigine, ho portato la macchina da cucire dal dottore, ho deciso di ridipingere il vecchio tavolo e la sedia Jokkmokk Ikea.
Il colpo d'occhio ora è decisamente più armonioso. Come era prima, potete vederlo qui.

So many days from the last post. Sorry, but my family is changing its life and I had to help them. Other changes must be made here at home and so days are passin by so quickly.
I managed to upload pics only today and this post is about some changes in my craft room.
When I brought my sewing machine in the shop for a check up, I decided to paint the table and chair.
You can see the before here.



Le gambe le avevo già dipinte di azzurro, ma il piano color legno, il solo elemento scuro nella stanza, mi disturbava proprio.
Idem per la sedia.
Ho dipinto il piano di greige e la sedia di azzurro.
Ho incerato solo il piano, dato che è sottoposto a maggiore usura. Ho usato cera per mobili scura ( Libèron, color noce) per anticarlo e al contempo proteggerlo. 


I used some greige and dark wax for the top and light blue for the chair.
I sanded them a bit to obtain the shabby look.




Su Pinterest ho visto un tavolo da cucito con dipinto un metro sul bordo e questo mi ha dato l'idea per una piccola decorazione.
Ho tagliato un metro da sarta preso da Giesse scampoli e l'ho incollato lungo il bordo. Si tratta di un metro neutro, grigio e nocciola, che mi piace perchè non ha il solito colore giallo dei metri da sarta tradizionali.
Un consiglio: se volete fare lo stesso accertatevi che il bordo del vostro tavolo non sia trattato a cera o comunque scivoloso. In quel caso date una leggera scartavetrata prima di incollarlo.
Potete anche incollarne uno di carta, oppure una passamaneria con il metro dipinto.
Oppure ancora dipingere le tacche direttamente sul legno.
E' utile e carino da vedere.

I found on Pinterest a nice table with a painted tape measure along the border and glued one on it.
If you want to make it, too, be sure your border is not waxed or glue won't get a grip.




Per un effetto più vissuto ho sporcato la sedia e le gambe del tavolo con lo stesso greige del piano e ho poi grattato per far saltare fuori il legno in alcuni punti.
Come credo di aver già spiegato, io non uso più la tecnica della candela ( o della paraffina). Ottengo ugualmente una superficie rovinata e trovo che sia meno accentuata di quella con la cera.
Questo perchè, dato che non tratto in alcun modo il mobile prima di dipingerlo, il colore, pur aggrappando, resta comunque un po' più "debole", il che fa si che si possa grattare facilmente anche senza dare la cera sui punti che si vogliono scrostare.
E come sempre voglio dire che io lo faccio così, questo è il metodo che io preferisco, ma ciò non toglie che ognuna possa fare come meglio crede e che secondo me non esiste il metodo migliore di un altro: semmai quello che ci piace di più.

I painted some greige on the chair and sanded it.
I like irregular paint.
I don't use the wax method anymore. Since I don't sand wood before starting painting, paint will be easily removed even without wax before it. I find this result more natural.



A questo punto, volevo che anche la fascia porta spilli della macchina fosse più in linea con i miei gusti attuali. Basta marrone e largo a bianco e rosso :-))
Così ecco qui la nuova versione. Ho tenuto il citrullo, ma gli ho cambiato il colore di filo e il bottone.

I made another pin band around the sewing machine. I used white and red instead of brown.



Sempre con Pinterest, ho avuto la giusta ispirazione per le lettere di legno.
Da tempo volevo mettermi una scritta sul muro. Se ne vedono tantissime nelle foto di craft room. Solitamente si tratta di "MAKE" oppure "CREATE". Ma quando ne ho vista una con scritto "FOCUS" sul muro, ho avuto l'illuminazione. Focus, ovvero "focalizza", è il motto perfetto per me.
Per me che sono una procrastinatrice, una che è veloce e fare le cose ma si perde via e si incasina da sola.
Più che pensare a creare devo pensare a focalizzare e dare un ordine a ciò che ho in testa :-))

Pinterest gave me another idea: I've always loved the wooden quotes on the craft room walls. But I couldn't decide which one to choose.
I always saw "CREATE" or "MAKE".
But when I saw "FOCUS" I understood it was the right one for me.
I never focus enough. I'm quick making and sewing but I'm a procrastinator and never have organization in my head. 





Per farla ho preso le lettere di legno da BricoIo. Altre in zona non ne trovo. Queste sarebbero da appendere, ma non volevo mettere ottanta chiodini, così ho tolto lo spago e le ho attaccate con nastro di carta. Per ora va bene così, poi vedremo.
Gli occhielli non li ho tolti proprio perchè non è escluso che un domani mi venga voglia di rimettere lo spago.
Ah dimenticavo: le ho ovviamente dipinte nello stesso modo di sedia e tavolo.

I bought wooden letters and simply attached them to the wall with some paper tape.
Something temporary. I painted them the same way as for the table and chair.


E a proposito di sedia, tempo fa ho cambiato quella con le ruote che ho nella zona taglio/pc.
La mia ormai era rotta e rischiavo ogni volta.
Ho comprato questa, sempre di Ikea, che mi piace da morire.
C'è anche in versione bianco/grigio a quadretti ed è splendida.. ma io ho preferito badare alla praticitià e ho puntato su un tessuto scuro e poco sporchevole, anche perchè si deve portare in lavanderia.

I also bought a new chair at Ikea's.
My own was broken. I like this one soo much. There's a nice white/grey chiecked version, but I decided to take the more practical and darker one.


Un uccellino allieta la maniglia della porta.

A bird on the door knob.


E direi che per oggi è abbastanza. Spero di essermi rifatta dell'assenza con questo post lunghissimo.. e ci risentiamo tra qualche giorno, quando il grosso qui a casa sarà fatto ( spero).
Vi abbraccio e buon inizio di primavera ( finalmente!!)

Her we go! I hope this post was long enough and rich in inspiration.
Thank you and see you!

15 febbraio 2013

Pannelli.. a pois!

Chi ha la fortuna di avere una craft room come me sa che gli accorgimenti pratici ed estetici non finiscono mai. Un po' perchè la natura femminile ama il cambiamento, un po' perchè davvero, sopratutto se si ha poco spazio, bisogna ottimizzare ogni cm. 
Ma a volte questo non va di pari passo con l'ordine. Io non sono per niente ordinata: di solito butto e affastello finchè mi viene male e cerco di dare una sistemata, in preda al raptus del momento. E così è stato anche in questo caso.
Una sera di qualche giorno fa ho messo in atto un piccolo cambiamento che avevo in testa dopo aver trovato su Pinterest le foto di questa bellissima craft room.
In particolare sono rimasta colpita dal muro e dal pannello in sughero a pois.
Per il muro meglio lasciar perdere, visto che non ce n'è più mezzo cm libero, ahimè..ma il pannello mi ha subito acceso la lampadina. Da anni ho una lavagna di sughero di Ikea, ma avevo leggermente sbiancato solo la cornice, lasciando l'interno scuro ( e troppo carico di foto e cartoline).. non avevo pensato di sbiancare anche il sughero.. con i pois poi!!!
 Ho preso un'altra lavagna da Ikea ( diversa nelle dimensioni, ma la mia era vecchissima ed era impossibile ritrovarla identica): dopo qualche giorno in cui è rimasta appoggiata sulla scrivania, una sera mi sono messa al lavoro e dopo pochissimi minuti la magia era fatta.

Who is lucky enough to have a craft room like me knows that small or big changes are always necessary for a better room organization and for estethique, too.
This is my latest change.
I saw a nice craft room via Pinterest and liked the polka dot wall and cork panel.
Since I already had one panel like that, I decided to buy another one at Ikea and made my own restyling.


Ecco come ho fatto

Ho sbiancato entrambe le lavagne, cornici e interno, con un paio di mani. Niente di perfettamente coprente né preciso, come nel mio stile..
Nel frattempo che asciugavano, ho preso una vecchia cartelletta di plastica coi buchi, di quelle per i raccoglitori, e su di essa ho disegnato un cerchio della dimensione che volevo.
L'ho ritagliato dall'interno, stando attenta a non rompere il contorno. 
Ho usato questo foglio di plastica ( uno solo dei due pezzi) come stencil, appoggiandolo ripetutamente sulla lavagna e passando la pittura greige ( uguale al muro) all'interno del cerchio.
Anche qui niente di preciso..ma veloce e di bell'effetto, almeno per i miei gusti..:-))
Comunque, se volete, nel blog linkato trovate il tutorial per realizzarle in modo più preciso.
Le ho appese alle mensole ( quella di sinistra è la prima che avevo e già era lì) e voilà.. già che c'ero ho anche riordinato le scatole sopra le mensole. 

I painted both white, with two coats. Nothing perfect. I like it this way.
I then used an old plastic envelope to create my own stencil, by drawing and cutting just one circle.
I used it several times with greige paint and in a few minutes I had my own polka dot cork panels.
In the linked blog there is a perfect tutorial to make them, this is my own method.
Lovely..I also tidied up the shelfs and now everything is much more airy and tidy.


Adoro il risultato e per ora mi godo il maggiore ordine e luminosità lasciandole quasi vuote.. le cose sono sempre troppe in questa stanza sigh.. 

Better if they stay almost empty, at least for a few days..



Spero l'idea vi sia piaciuta.. ah Pinterest, inesauribile fonte di ispirazione!
Vi ringrazio per avermi dato il vostro parere sulle cartoline.. tanto che ne ho fatte alcune.. e presto ve le mostrerò. :-)
A presto


I hope you liked the idea. Pinterest is so nice, you know, lots of inspiration!
Bye!

27 novembre 2012

Modifiche in craft room

Oggi vi mostro una piccola rivoluzione. 
In barba a ciò che dovevo fare, mi sono presa la domenica di riposo dal cucito e ho voluto riorganizzare la mia craft room.
E siccome la vedo così pulita e quasi ordinata circa tre volte all'anno dovevo immortalare l'attimo fuggente!
Poi ho anche pensato che ci sono sempre nuove lettrici e magari non l'hanno vista, insomma, spero che questo post non risulti ripetitivo.

Magari neppure si nota, ho fatto tante di quelle modifiche nel tempo, e la stanza resta piccola e troppo piena ( anche se so di essere fortunata da averla).
Però ora ho spazio 
Il cuscinone alla finestra è uno dei risultati di questa modifica: non potendo più tenere la "panca" fatta con i bauli, ho preferito tenere solo il cuscino e spostare i bauli vicino alla zona lavoro.
A proposito, uno dei sogni di casa è sempre stato avere una seduta direttamente in un bovindo, avete presente? li ho sempre trovati così romantici.. beh, non mi lamento, ho lo stesso il mio angolino da meditazione!

Always in a hurry, sorry, but since yesterday I decided to organize again my craft room now I have to show it, since it's never that tidy and clean!
I had to move my sewing table away from there.. It was so uncomfortable to turn around it while going to and fro and I had no space for turning around with the chair..so.. I put it against the opposite wall and changed position to the ironing table. 
I also changed position to the twoo benches: now my "armchair" is a simple cushion on the floor but I love it!


Ecco i bauli qui sotto, uno sopra l'altro e con sopra il cestino da lavoro in legno. Hanno trovato posto qui, al posto del tavolo da cucito che avevo lì e che era scomodissimo.
Infatti il nodo dello spostamento era quel tavolo.
Ogni volta che dovevo alzarmi e uscire dalla stanza, se seduta nella zona pc, dovevo fare una ginkana. Poi con la sedia girevole del pc non ci stavo comoda, picchiavo sempre contro il tavolo. 
La cosa la si vede anche nella mia intervista durante il video Ikea di casa nostra, di cui trovate il link nella colonna di sinistra.
Insomma, da cambiare.. e così ho deciso di provare a spostare il tavolo contro la parete opposta e girare il tavolo da stiro ( che era già lì) per formare una piccola L.
Non che sia il massimo, il tavolo da stiro per stare bene non dovrebbe essere più profondo del tavolo da cucito, ma è l'unico modo in cui ci sta. Carini gli scuri interni.. ma quanto spazio portano via per essere aperti..per non parlare di quanto poco pratica sia una finestra a livello terra.. non voluta ma subita in fase di progettazione per cause di forza maggiore troppo lunghe da spiegare qui.

I put the benches in the place of the table. Now, even if you harldly notice from this perspective, the space is better and I feel less invaded by things ( my craft room is tiny and low ceilinged).
The only way to put things was this one, I know that the ironing table should be better if shorter than the other table..but here we are!




La zona stampante ( sempre piena di cose..) l'avevo spostata in fondo già da qualche mese e così ho più spazio per il pc e i lavoretti di finitura che faccio nella zona curva della scrivania.

A few weeks ago I put the printer shelf near the corner, so that the pc area is tidier.


le lucine Ikea mi fanno compagnia tutto l'anno, all'imbrunire..

Ikea lighting is always with me, all year around and I love switching it on after sunset..


Magari non si nota molto ma ora al centro della stanza c'è molto più spazio e tutto sembra più arioso e comodo e passarci le ore a cucire è più comodo!
Anche perché dal tavolo contro la parete ora ho tutta una nuova prospettiva.
O sarà perché a noi donne cambiare la disposizione dei mobili piace tanto???
Anche voi siete maniache degli spostamenti in casa?

Now I have another perspective while sewing and love this room so much!
Maybe also because women love changing furniture disposition from now and then?


Ora c'è spazio al centro della stanza!/ Now there's place in the room center!

Modifiche continue che se fossi una designer d'interni non sarebbero necessarie, ma l'importante è riuscire ad ottimizzare gli spazi, anche se in più riprese!
A presto

If I were a designer I wouldn't make mistakes, but nevermind, I'm going to change and modify in order to have better organization!
Hugs

22 febbraio 2012

My notebook covers for patterns

Avevo promesso i miei coniglietti, ma non ho resistito.
 Dopo aver fatto questa faticaccia dovevo farvi vedere subito il risultato!
Dato che avevo ormai un casino mostruoso tra i cartamodelli, ho fatto un bel repulisti e riordinato tutto. E per l'occasione volevo avere un altro coordinato che stesse bene nella libreria della craft room. E quindi... cosa ci poteva essere di meglio del modello dei copri quadernoni di Federica?
Inutile dire che me ne ero innamorata subito.. e quindi ora è tornato perfetto per il mio scopo di riorganizzazione dei cartamodelli.
Solo che io AMO complicarmi la vita.. e quindi non ne ho fatto uno, ma quattro tutti contemporaneamente.. e mi illudevo anche di metterci un pomeriggio.. tse..
la mattina dopo però ecco il risultato.
Premetto che ho usato un materiale poco adatto: una imbottitura piuttosto che una tela di rinforzo.
Risultato: un lavoro meno preciso e più complicato perchè la morbidezza dell'imbottitura rende tutto molto più difficile da fare dritto..però ora come sono cicciottosi!
Ho fatto varie modifiche, come etichette di fettuccia con le scritte fatte con i timbri al posto dei ricami.
Ho dipinto alcuni particolari anziché applicarli, sempre per risparmiare tempo e anche perché le idee mi vengono a cose quasi finite.
Non riesco quasi mai a decidere tutte le applicazioni prima di assemblare.
Ho aggiunto le mie immancabili passamanerie a zigzag.
Ho fatto in super velocità e quindi non è tutto impeccabile, qualcosa è stortino ma non avevo proprio voglia di stare a perderci le ore.. pazienza, sono miei e mi vanno bene così!!!
 Ho anche semplificato l'interno. 
Le tasche non mi servivano.
Le spiegazioni di Federica sono impeccabili, dettagliatissime ( come sempre, grande Fede!!).. ma è un lavoro ricco di dettagli  e passaggi, sebbene non difficile.
Non si fa in un'ora.. almeno non la prima volta che lo si affronta!

I promised to post my new rabbits but I absolutely had to post this work..I made the faboulous notebook covers from Federica. I saw it on Country Dreams issue n 8 and immediately fell in love with it.
So, I decided to make four covers for my patterns. They had to be coordinated with my craft room.
White, light blue, red and light brown.
Federica's explanations are perfect, as usual.. yet is a long work if you decide to make four of them at the same time. But how nice they are!

I made the Tilda ones, my own patterns, the other patterns and the ones for Xmas. I put subjects related to these themes on the cover and inside. I didn' make the pockets. I don't need them.


Ma come ogni "parto" che si rispetti, appena uscito il risultato la fatica si dimentica e si rimira tutto.
Come mi piaccionooooo...
ecco qui le quattro copertine: tutto giocato su bianco, rosso, greggio e azzurro.
 Le mie passioni maggiori in questo periodo.

cartamodelli Tilda con uccellino e birdhouse

cartamodelli misti con cagnolino e cuore

cartamodelli miei con manichino e macchina da cucire

cartamodelli natalizi, con gingerino e candy cane


Sui dorsi ho pensato a una semplice etichetta tenuta da spille da balia.
Le ho dovute mettere perché devo tenerli impilati in orizzontale per ragioni di spazio e serviva un riconoscimento rapido.
Ma se lo si ricorda prima di assemblarli ( io ovviamente no), si possono anche applicare direttamente alla stoffa come l'etichetta frontale.

I put a fabric tag on each side, since they have to lie horizontally on the library.


Anche il cake angel sembra apprezzare.. è coordinato.

my old cake angel is coordinated, too.



Ed ecco tutti i dettagli.

and here are the details



Grazie Fede per questa meraviglia di modello!

Thank you so much to my friend Federica for this amazing pattern.

13 febbraio 2012

Novità per il mio cucito: grembiule e muffin pinkeep

Nella stanza un po' più sistemata non poteva mancare un grembiule nuovo: sia perchè quello vecchio ormai era rovinato, sia perchè volevo qualcosa più in linea con i miei gusti e colori attuali.. diciamo più per questa seconda ragione :-)
La stanza è bianca, celeste e rossa ma volevo qualcosa di poco sporchevole e resistente. Non sono una tutta perfettina che non rovina le cose; al contrario!!!
perciò ho usato del lino grigio, tinta unita e a pois ( quest'ultimo lo avevo preso al mercatino di Modena da Christiana, la mia vicina di banco che aveva stoffe stupende )
Tocchi di rosso e bianco per ravvivare e legarlo con i colori della stanza.
La stoffa Berta Ruta a quadri bianca e rossa Ikea lo ravviva un po'.
Ho usato una forma a me molto cara: quella a petali del tappetino Tilda del libro "sew pretty homestyle".
L'ho modificata un po' per creare questo grembiule.
E l'ho cucito senza troppo preoccuparmi di fare tutto al meglio..  quando faccio cose per me mi importa sempre meno. Meglio non perdere troppo tempo.

In my tidier craft room I absolutely needed a new apron.. I wanted something more in nuance with the room than the previous one.
But I wanted it to be resistant to dirt and time.. so I used grey linen ( the polka dot one is from a shop near to my desk at Xmas fair in Modena, Christiana)
I added touches of red and white to match with the room colours.
I used the shape of Tilda mat in "sew pretty homestyle" book.




Mi sa che lo terrò sul manichino quando non lo uso, mi piace di più!

I like it more on the mannequin than on the door hanger :-)




L'immancabile macchina da cucire applicata

The usual sewing machine..


E l'immancabile pinkeep a forma di citrullo ..oltre a un pezzo di panno per gli aghi.

The pinkeep and a piece of red felt for needles.


E a proposito di pinkeep, ecco cosa mi sono fatta un giorno che cucivo muffins su richiesta.. un muffin Tilda ( "tildas julehus" è il libro) azzurro e rosso.
Siccome non stava in piedi ho avuto la pensata di infilarlo in un vasetto di zinco..mi piace. Il nastrino l'ho preso bello fatto da una confezione di un profumo per ambienti di Maisons du Monde. Era perfetto!

I also made this new pinkeep from Tilda muffin ( "tildas julehus"). I put it in a zinc pot since it couldn't stand. I love it.




Spero come sempre di avervi ispirato
un bacio

Hope I inspired you.
Hugs