HOME ABOUT ME CONTACT ME PRESS OUR NEST OUR B & B CRAFTS PATTERNS TUTORIALS F.A.Q. LINKS

9 ottobre 2012

Il mobiletto sotto lavabo : ovvero, dare un senso ai difetti

Non riesco ad essere presente come vorrei: troppe idee, troppe cose da portare a termine e troppe in sospeso.
E un senso di svuotamento che mi prende sempre dopo aver finito un progetto grande. 
Ho passato gli ultimi tre giorni a fare scatti, centinaia di scatti, alla ricerca di quello perfetto (che non viene quasi mai eheh). 
Giorni a allestire un intero ambiente per un Natale assolutamente fuori periodo, mentre fuori sembrava ancora estate, il che rendeva il tutto ancora più irreale o_O
Giorni a fare e disfare e poi stare al pc a rivedere, correggere, scegliere, modificare la risoluzione, inviare.. e aspettare e poi dover rifare tutto da capo per alcuni soggetti.
Non sono una fotografa professionista e si vede sopratutto in questi frangenti, comunque spero tanto di aver recuperato e di poter chiudere questo capitolo, in modo da poter svuotare la testa e pensare ad altro.
Già perchè quando ho in testa una cosa vado a compartimenti stagni e non trovo spazio per altro e questo probabilmente è un mio limite.
Oh mi sa che tutti sti pensieri non vi interessano granché :-/
Comunque, per chi se lo stesse chiedendo, parlavo del lavoro per il prossimo numero di IDEE CUCITO.
Dovrebbe essere in edicola il 4 Novembre, un numero tutto dedicato al Natale, che mi ha soddisfatto e spero sarà così anche per voi :-)

***
Ma veniamo a noi: oggi riesco a mostrarvi il prima, durante e dopo del mobiletto del mio bagnetto.
Come vedete, si tratta di un vero fondo di magazzino, senza arte nè parte.
E mi piace che sia così, perché non ho i mezzi per spendere e ho la fortuna di vedere dei punti di forza nei difetti, anche delle cose più scadenti.
Perciò ecco qui il mobiletto in tutto il suo splendore, fatto di ammaccature e legno di infima qualità.
Se non altro sembra che sia sempre stato in questa casa, e che sia tanto vissuto, come è giusto che siano le cose in campagna.


I can't be here very often, sorry.
I have many thoughts and projects and when something is on my mind, I really can't think of anything else..I spent the last three days shooting and rielaborating and sending hundreds of pics for the next issue of "my" magazine.
I had to prepare a room for an early Xmas, which was so weird  with 25 degrees outside o_O

But now let's talk about my bathroom under basin cabinet.
A really ugly one.. yet I like the result. It seems to have been in this house for many years and this is the effect I like.


Colore scuro, finto noce, ma con una linea dalle ottime potenzialità: i pomelli di legno e la base a "onda" lo rendono un perfetto mobiletto country.

The gloomy finish could be improved, since the elements like the knobs and wave base were really country.




L'impregnante che gli è stato dato non ne voleva sapere di restare sotto allo smalto e continuava a fare antiestetiche macchie ai lati.. la soluzione? essere insistenti e dare molte mani spesse.
 Alla fine l'ho avuta vinta io! 

The awful colour was coming out from under the paint every time it dried. I kept on painting and finally I won!



La "marezzatura" che vedete l'ho ottenuta con la tecnica della spugna che avevo usato e spiegato qui.
L'effetto è molto più slavato perché ho usato un celeste chiarissimo che non si discosta molto dal panna di fondo.

Spero, come sempre, di avervi dato qualche dritta e stimolo.
Ricevo spesso mail di chi mi chiede consigli per decorare dei mobili.
 E la cosa che preferisco dire è che bisogna provare e sbagliare, magari, ma si impara sempre dai propri errori.
Perciò è giusto avere fiducia e buttarsi!
Anche perché poi di solito mi riscrivono felici e soddisfatte del loro lavoro.
Io ragiono da autodidatta e quindi questo è il mio pensiero.
Chi di voi invece si sente troppo insicuro può decidere di frequentare corsi di decorazione, che ormai ci sono sempre più in abbondanza.
Per quanto mi riguarda, con tutto quello che ancora ho da imparare, per un corso volerei in Inghilterra
 ( evviva le low cost!)  dalla mia guru Annie Sloanche ha decine di anni di esperienza alle spalle e ha scritto moltissimi libri e di cui ho parlato anche qui.
Per me lei è un mito da più di 10 anni, sempre lontana dalle mode ma solo attenta a valorizzare i difetti e il vissuto degli oggetti, per quanto poveri essi siano.

bacioni





The effect and techinque is the same I used here.
It's quite simple.
You have to use two different paint colours: one white and one darker, here a light blue.
You paint the object white and let dry.
Then you paint with very few light blue paint, let dry for a few minutes ( time depends on warmness and humidity) and wipe it off with a wet sponge.
Colour will go away in some places, while remaining in others, creating this irregular effect.
I prefer trying and learning by myself, but if I decided to go to a course, I'd go in UK by my guru  Annie Sloan.
Oh yes! Bye!





20 commenti: