HOME ABOUT ME CONTACT ME PRESS OUR NEST OUR B & B CRAFTS PATTERNS TUTORIALS F.A.Q. LINKS

8 ottobre 2008

La copertina del "mostrino" giapponese

Oggi inizio col mostrarvi il mini acquisto che ho fatto di recente da un delizioso sito inglese. Cura massima nella confezione, lettera di accompagnamento..un servizio eccellente. Il sito è www.thechiccountryhome.co.uk e ha sia cose fatte a mano che oggettini dal gusto ovviamente inglese.

Today I'm gonna start by showing you my latest buy: I found this very nice and chic english site and bought these articles. Perfect packaging and a letter. A good old fashioned customer care! the site is www.thechiccountryhome.co.uk . Go and see the marvellous things they sell!



Ecco cosa ho preso. Due gruppi di mollette di legno per i panni, un cuore contenitore di zinco e tre stupende bobine di nastri davvero molto country chic.
These are the things I bought..very chic country!

Ed ora passiamo al cucito, anzi al patchwork..è parecchio che non vi mostro qualcosa e magari alcune di voi sono stufe di vedere legno nei miei ultimi post. Ecco allora il mio nuovo coprimacchina da cucire..è una semplice copertura, molto facile e adatta al mio mostro giapponese che ha una forma un pò irregolare. L'ispirazione l'ho presa dal meraviglioso blog francese che molte di voi già conoscono, L'atelier de framboise chocolat . La maestra, perchè si tratta davvero di una crafter di una finezza impareggiabile, ha fatto una copertura molto semplice, per la verità. Io l'ho riletta in chiave patchwork che mi ricorda quello australiano, per scelta di fiori e colori. Gli inserti di cotone con lo stitchery li ho macchiati con uno spruzzino pieno di the a lavoro già ultimato.

Mi sono poi lanciata con il mio primo quilting a moto libero..devo decisamente fare pratica e perfezionarmi perchè mantenere la velocità costante per fare uscire i punti della stessa lunghezza è piuttosto difficile..questo problema si risolve solo con le macchine Bernina che hanno un dispositivo che mantiene la lunghezza costante..unico neo della mia macchina..ma per carità non parliamone male che la adoro!

Ora lascio parlare le immagini!

And now some patchwork, after so much shabby chic and wood! I made this cover for my japanese sewing-monster being inspired by marvellous french blog L'atelier de framboise chocolat . This great crafter made a very simple cover and I made a version of my own which resembles australian PW, due to reds and antique pinks and flowers. I dyed the stitchery parts with a spray full of tea, after finishing the cover.
I also made my first free motion quilting..have to practise and improve, since mantaining a constant stitch lenght is rather difficult..but not too bad as my first time.






I meravigliosi bottoncini acquistati da Puntini puntini - Paola, una vera maga del fimo. Se non la conoscete ancora andare a vedere!
Wonderful fimo buttons from Puntini puntini - Paola , a great fimo artist. Go and see her blog!

Ed infine una cosa di cui vado molto orgogliosa..le mie prime etichette di stoffa!! c'ho messo una vita a capire come fare, mi perdevo nella specularizzazione della scritta, necessaria per trasferirla poi sulla stoffa..ovviamente mi perdevo in un bicchier d'acqua! una volta capito mi sono divertita da matti a realizzare la mia etichetta personale, ovviamente ben invecchiata nel the!!
And finally you can see my first fabric tags..so proud of them! and obviously tea-dyed!
you can see this english tutorial at www.patchworkpottery.blogspot.com.




27 commenti: