Stamattina sono andata al primo incontro del corso di taglio e cucito a cui mi sono iscritta e ora sono in dubbio. In pratica è un corso base di taglio e confezione tenuto da un'azienda veneta specializzata in sartoria e corsi professionali. Si impara a fare vari capi di vestiario e cartamodelli e dura circa tre mesi.
Ora mi chiedo..ma è il corso adatto a me? non è troppo sartoriale, troppo tecnico? è vero che devo imparare a attaccare le cerniere, a fare delle pinces, a creare un cartamodello magari, e qui lo insegnano, ma a parte forse una gonna, non penso di fare i vestiti..che faccio??
secondo voi è comunque necessario e utile anche per fare cose per la casa e accessori più complessi (tipo vari tipi di borse), che sono le cose che interessano a me? Aiuto!
Today I went to the first meeting of the sewing course I subscribed to. Now I don't know whether to do it or not because it's very technical, it's got a dress-maker's base and I don't know if it's useful for my passions. Help me!
Intanto che meditate vi faccio vedere un pò di decoupage, quando ancora non sapevo nemmeno che esistesse un mondo di stoffa.
In the meantime some decoupage made when I didn't even imagine the existence of such a fabric world.
pannello country con orsi con fondo "rovinato"
brocchette di latta con fondo a più colori realizzato con colori a olio
bauletto bolded-decoupage con fondo con pasta screpolante e invecchiamento a olio
portafoto con fondo pasta screpolante e edera a sbalzo su lamierino
tela effetto affresco a rilievo
ricettario e secchiellino bolded-decoupage (a rilievo)
targhetta con effetto screpolato
vecchia pentola con invecchiamento a olio e bolded-decoupage
brocca Ikea effetto affresco
vecchio mastello con fondo con tingilegno
Foto così così, lo so, ma se ingrandite forse si vedono meglio
ciao!
Chiara
p.s. vi piace questo sfondo che ho da qualche giorno? regalo della dolce Paoletta.
20 commenti: